HomeSocietàGioia: Escursioni tra i boschi per gli alunni della Pentimalli

Gioia: Escursioni tra i boschi per gli alunni della Pentimalli

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Si sono svolte in tre giornate diverse le uscite sui sentieri di Gambarie, organizzate dalla scuola media Pentimalli e dal suo dirigente scolastico Luciano Ardissone, per oltre 150 alunni.

I ragazzi, capitanati dal docente Carmelo Speranza, nelle giornate del 12, del 24 aprile e dell’otto maggio hanno avuto modo di immergersi nella natura, conoscendo nuovi posti e suggestivi angoli di Calabria.

La magia dell’escursione si è unita alla gioia per la condivisione di questa esperienza con i compagni di scuola.

La gita è stata un momento felice per tutti, anche per tre ragazzi con problemi di deambulazione che sono riusciti percorrere i sentieri sterrati grazie all’utilizzo della Joelette, una particolare carrozzella da fuori-strada che permette senza grosse difficoltà, di attraversare i sentieri immersi nella natura.

La Joelette è stata offerta per un mese, in comodato d’uso, dall’associazione “Ti aiuto io” Onlus di Biella che ha l’obiettivo di svolgere attività di sensibilizzazione e di integrazione in relazione al mondo della disabilità.

«E’ da oltre tre anni – ha detto Speranza –  che organizziamo queste escursioni con i ragazzi. Credo molto in queste iniziative, perché – ha aggiunto – fanno scoprire il territorio, migliorano le dinamiche relazionali e aiutano a far gruppo. Poi – ha aggiunto – la possibilità che abbiamo avuto quest’anno di far partecipare anche chi, prima non poteva farlo, è stata una grande occasione per tutti. I ragazzi – ha concluso – hanno sì vissuto una giornata nel verde, ma hanno anche imparato ad aiutarsi durante il cammino capendo che tutti possono arrivare in cima».

L’obiettivo della scuola Pentimalli per il prossimo anno, nonché la volontà di Speranza e del dirigente Luciano Ardissone, è quello di riuscire ad acquistare l’utilissima Joelette per averla a disposizione per tutte le uscite dell’intero anno scolastico.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire