HomePoliticaGioia: approvato il rendiconto di gestione del 2015

Gioia: approvato il rendiconto di gestione del 2015

Pubblicato il

GIOIA TAURO – E’ stato approvato ieri dal consiglio comunale di Gioia Tauro il bilancio consuntivo del 2015.

Prima dell’approvazione è toccato all’assessore Cutrì illustrare con una relazione i particolari del rendiconto di gestione.

“Da oggi – ha detto l’assessore – il comune di Gioia Tauro non è più strutturalmente deficitario. Il consuntivo del 2015 ci ha visti impegnati solo per la seconda parte dell’anno, da quando cioè ci siamo insediati”.

Cutrì ha parlato poi dei revisori dei conti che hanno dato parere positivo ma con alcune riserve e ha cercato di spiegare il perchè delle riserve e di indicare gli atti messi in campo dalla Giunta per superarle. Infine ha annunciato che l’arrivo del nuovo responsabile dell’ufficio finanziario (Antonio Marra del comune di Portigliola) servirà a riorganizzare l’ufficio tributi e a renderlo più efficiente.

I consiglieri di opposizione Altomonte, Schiavone, Bellofiore e Larosa, hanno sottolineato le riserve espresse dai revisori per motivare il voto contrario. Salvatore Larosa ha inoltre aggiunto che il bilancio dovrebbe essere il documento politico per eccellenza dell’amministrazione comunale mentre quello varato dal comune di Gioia Tauro “è un documento meramente tecnico”.

Dalla maggioranza il consigliere Zagarella ha lodato il lavoro dell’assessore Cutrì assegnandogli “un dieci pieno”. “Usciremo alla grande – ha detto – dalle difficoltà che abbiamo trovato al nostro insediamento e presto avremo un bilancio fiorente”.

Il sindaco Giuseppe Pedà ha parlato del lavoro svolto, ha ricordato la situazione ereditata e si è soffermato sulla questione dell’evasione fiscale: “Abbiamo iniziato a fare pagare i grandi marchi che operano a Gioia Tauro – ha detto – che prima non pagavano le tasse. Lunedì avrò un incontro con Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate per elaborare una strategia vincente contro l’evasione. E’ una battaglia che conduciamo per tutelare i cittadini e non per colpirli”.

Pedà ha poi invitato tutte le forze presenti in consiglio a dare indicazioni e suggerimenti per il bene della città.

Nella seduta di ieri il consiglio comunale ha approvato la costituzione e la gestione in forma associata dello sportello unico delle attività produttive e il regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a soggetti pubblici e privati.

E’ stato invece rinviato al lavoro delle commissioni il regolamento per le spese di rappresentanza.

All’appello del presidente Bagalà non hanno risposto perchè assenti i consiglieri Alessio, Tomaselli e Zappalà.

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"