HomePoliticaGioia: approvato il rendiconto di gestione del 2015

Gioia: approvato il rendiconto di gestione del 2015

Pubblicato il

GIOIA TAURO – E’ stato approvato ieri dal consiglio comunale di Gioia Tauro il bilancio consuntivo del 2015.

Prima dell’approvazione è toccato all’assessore Cutrì illustrare con una relazione i particolari del rendiconto di gestione.

“Da oggi – ha detto l’assessore – il comune di Gioia Tauro non è più strutturalmente deficitario. Il consuntivo del 2015 ci ha visti impegnati solo per la seconda parte dell’anno, da quando cioè ci siamo insediati”.

Cutrì ha parlato poi dei revisori dei conti che hanno dato parere positivo ma con alcune riserve e ha cercato di spiegare il perchè delle riserve e di indicare gli atti messi in campo dalla Giunta per superarle. Infine ha annunciato che l’arrivo del nuovo responsabile dell’ufficio finanziario (Antonio Marra del comune di Portigliola) servirà a riorganizzare l’ufficio tributi e a renderlo più efficiente.

I consiglieri di opposizione Altomonte, Schiavone, Bellofiore e Larosa, hanno sottolineato le riserve espresse dai revisori per motivare il voto contrario. Salvatore Larosa ha inoltre aggiunto che il bilancio dovrebbe essere il documento politico per eccellenza dell’amministrazione comunale mentre quello varato dal comune di Gioia Tauro “è un documento meramente tecnico”.

Dalla maggioranza il consigliere Zagarella ha lodato il lavoro dell’assessore Cutrì assegnandogli “un dieci pieno”. “Usciremo alla grande – ha detto – dalle difficoltà che abbiamo trovato al nostro insediamento e presto avremo un bilancio fiorente”.

Il sindaco Giuseppe Pedà ha parlato del lavoro svolto, ha ricordato la situazione ereditata e si è soffermato sulla questione dell’evasione fiscale: “Abbiamo iniziato a fare pagare i grandi marchi che operano a Gioia Tauro – ha detto – che prima non pagavano le tasse. Lunedì avrò un incontro con Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate per elaborare una strategia vincente contro l’evasione. E’ una battaglia che conduciamo per tutelare i cittadini e non per colpirli”.

Pedà ha poi invitato tutte le forze presenti in consiglio a dare indicazioni e suggerimenti per il bene della città.

Nella seduta di ieri il consiglio comunale ha approvato la costituzione e la gestione in forma associata dello sportello unico delle attività produttive e il regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a soggetti pubblici e privati.

E’ stato invece rinviato al lavoro delle commissioni il regolamento per le spese di rappresentanza.

All’appello del presidente Bagalà non hanno risposto perchè assenti i consiglieri Alessio, Tomaselli e Zappalà.

Ultimi Articoli

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...

Grave incidente sull’A2 tra Rosarno e Gioia Tauro

Un grave incidente stradale si è verificato poco fa sull’A2 - Autostrada del Mediterraneo,...

L’allevatore Palmese Melara al Derby dei Continetali Italiani con Ambra

Il Palmese Tonino Melara Trionfa al Derby dei Continentali Italiani con Ambra, Giovane Spinone...

la Friulana Icop denuncia tangente richiesta in Calabria

'Per non avere problemi' avremmo dovuto versare il 3% del valore del contratto: 150...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Tripodi e Ranuccio, la polemica sulla sanità corre sui social

Un confronto a distanza e a mezzo video – segno che la politica nell’era...

Sanità, la politica litiga mentre la Piana perde la fiducia

Fine settimana acceso con botta e risposta continui: protagonisti i sindaci Ranuccio e Tripodi, il Pd e il movimento Faro di Palmi