HomePoliticaGioia: approvato il rendiconto di gestione del 2015

Gioia: approvato il rendiconto di gestione del 2015

Pubblicato il

GIOIA TAURO – E’ stato approvato ieri dal consiglio comunale di Gioia Tauro il bilancio consuntivo del 2015.

Prima dell’approvazione è toccato all’assessore Cutrì illustrare con una relazione i particolari del rendiconto di gestione.

“Da oggi – ha detto l’assessore – il comune di Gioia Tauro non è più strutturalmente deficitario. Il consuntivo del 2015 ci ha visti impegnati solo per la seconda parte dell’anno, da quando cioè ci siamo insediati”.

Cutrì ha parlato poi dei revisori dei conti che hanno dato parere positivo ma con alcune riserve e ha cercato di spiegare il perchè delle riserve e di indicare gli atti messi in campo dalla Giunta per superarle. Infine ha annunciato che l’arrivo del nuovo responsabile dell’ufficio finanziario (Antonio Marra del comune di Portigliola) servirà a riorganizzare l’ufficio tributi e a renderlo più efficiente.

I consiglieri di opposizione Altomonte, Schiavone, Bellofiore e Larosa, hanno sottolineato le riserve espresse dai revisori per motivare il voto contrario. Salvatore Larosa ha inoltre aggiunto che il bilancio dovrebbe essere il documento politico per eccellenza dell’amministrazione comunale mentre quello varato dal comune di Gioia Tauro “è un documento meramente tecnico”.

Dalla maggioranza il consigliere Zagarella ha lodato il lavoro dell’assessore Cutrì assegnandogli “un dieci pieno”. “Usciremo alla grande – ha detto – dalle difficoltà che abbiamo trovato al nostro insediamento e presto avremo un bilancio fiorente”.

Il sindaco Giuseppe Pedà ha parlato del lavoro svolto, ha ricordato la situazione ereditata e si è soffermato sulla questione dell’evasione fiscale: “Abbiamo iniziato a fare pagare i grandi marchi che operano a Gioia Tauro – ha detto – che prima non pagavano le tasse. Lunedì avrò un incontro con Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate per elaborare una strategia vincente contro l’evasione. E’ una battaglia che conduciamo per tutelare i cittadini e non per colpirli”.

Pedà ha poi invitato tutte le forze presenti in consiglio a dare indicazioni e suggerimenti per il bene della città.

Nella seduta di ieri il consiglio comunale ha approvato la costituzione e la gestione in forma associata dello sportello unico delle attività produttive e il regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a soggetti pubblici e privati.

E’ stato invece rinviato al lavoro delle commissioni il regolamento per le spese di rappresentanza.

All’appello del presidente Bagalà non hanno risposto perchè assenti i consiglieri Alessio, Tomaselli e Zappalà.

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero

La Varia di Palmi patrimonio culturale e grande evento internazionale: le emozioni a caldo di Mattiani

Presentata la Varia di Palmi presso la sede del Palamento Europeo di Bruxelles. Una manifestazione...