HomeAltre NotizieGioia: Al via nuovi progetti per le politiche sociali

Gioia: Al via nuovi progetti per le politiche sociali

Pubblicato il

GIOIA TAURO – La prima tranche di un totale di tre milioni di euro di finanziamenti per il distretto socio sanitario del territorio della Piana, é già stato disposto nel campo delle politiche sociali.

A comunicarlo é l’assessore comunale di Gioia Tauro Salvatore Nardi che ha incontrato nei giorni scorsi i giornalisti per darne comunicazione e tirare le somme delle attività finora svolte.

“Si tratta di due finanziamenti di 534mila euro e di 710mila. – ha spiegato l’assessore – Il primo riguardante interventi sulle persone non autosufficienti, dunque gli anziani, e il secondo riguardante la prima infanzia che va da zero a 36 mesi”.

I finanziamenti riguardano Gioia Tauro come comune capofila, seguito da Palmi, Seminara, Rizziconi, San Ferdinando e Melicuccá, e rientrano nel Piano di azione e coesione, la Pac.

“Aspettiamo le linee guida, – ha aggiunto l’assessore – ma abbiamo già predisposto un piano d’intervento da presentare alla Regione che dovrà poi chiaramente approvarlo”.

Soddisfatto in particolare di due progetti portati avanti dalle Politiche sociali, “come l’assistenza specialistica nelle scuole e l’assistenza ausiliaria rivolta alle persone diversamente abili. – ha proseguito Nardi – Attraverso il monitoraggio abbiamo potuto constatare un indice di gradimento pari al 95 per cento,-grazie ad una serie di questionari somministrati ai genitori”.

Grande successo ha riscosso anche il servizio di Pronto farmaco, organizzato in collaborazione con il comitato locale della Croce Rossa, guidato da Fabio Serpico, che continuerà con il suo sostegno attraverso un servizio di trasporto per anziani per esigenze di carattere sociosanitario.

“Gioia Tauro é considerata un’eccellenza per gli interventi sul sociale”, ha aggiunto inoltre Nardi, che ha concluso ringraziando “i commissari prefettizi Eugenia Salvo e Massimiliano Pensabene, del comune di Seminara, che hanno messo a disposizione dei locali dov’é stato attivato il Punto unico di accesso, e presto partirà anche lì l’assistenza domiciliare ad anziani e disabili”.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata dopo qualche ora

Una donna travestita da infermiera si è introdotta nella stanza in cui si trovava la piccola e, con la complicità di un uomo, l'ha portata via

Rosarno, il gruppo consiliare Polaris propone due progetti per il recupero di aree degradate

Gli interventi riguardano un'Accademia della Scienza e il ripristino della strada di accesso al cimitero

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...

Sanità, Pisano (PF) propone un patto per il futuro

Occorre un patto per il futuro per l’assistenza sanitaria territoriale. Ad affermarlo, Francesco Pisano,...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...