HomeAltre NotizieGioia: Al via nuovi progetti per le politiche sociali

Gioia: Al via nuovi progetti per le politiche sociali

Pubblicato il

GIOIA TAURO – La prima tranche di un totale di tre milioni di euro di finanziamenti per il distretto socio sanitario del territorio della Piana, é già stato disposto nel campo delle politiche sociali.

A comunicarlo é l’assessore comunale di Gioia Tauro Salvatore Nardi che ha incontrato nei giorni scorsi i giornalisti per darne comunicazione e tirare le somme delle attività finora svolte.

“Si tratta di due finanziamenti di 534mila euro e di 710mila. – ha spiegato l’assessore – Il primo riguardante interventi sulle persone non autosufficienti, dunque gli anziani, e il secondo riguardante la prima infanzia che va da zero a 36 mesi”.

I finanziamenti riguardano Gioia Tauro come comune capofila, seguito da Palmi, Seminara, Rizziconi, San Ferdinando e Melicuccá, e rientrano nel Piano di azione e coesione, la Pac.

“Aspettiamo le linee guida, – ha aggiunto l’assessore – ma abbiamo già predisposto un piano d’intervento da presentare alla Regione che dovrà poi chiaramente approvarlo”.

Soddisfatto in particolare di due progetti portati avanti dalle Politiche sociali, “come l’assistenza specialistica nelle scuole e l’assistenza ausiliaria rivolta alle persone diversamente abili. – ha proseguito Nardi – Attraverso il monitoraggio abbiamo potuto constatare un indice di gradimento pari al 95 per cento,-grazie ad una serie di questionari somministrati ai genitori”.

Grande successo ha riscosso anche il servizio di Pronto farmaco, organizzato in collaborazione con il comitato locale della Croce Rossa, guidato da Fabio Serpico, che continuerà con il suo sostegno attraverso un servizio di trasporto per anziani per esigenze di carattere sociosanitario.

“Gioia Tauro é considerata un’eccellenza per gli interventi sul sociale”, ha aggiunto inoltre Nardi, che ha concluso ringraziando “i commissari prefettizi Eugenia Salvo e Massimiliano Pensabene, del comune di Seminara, che hanno messo a disposizione dei locali dov’é stato attivato il Punto unico di accesso, e presto partirà anche lì l’assistenza domiciliare ad anziani e disabili”.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”