HomeAltre NotizieGioia: A scuola di legalità col Capitano Cinnirella

Gioia: A scuola di legalità col Capitano Cinnirella

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Una lezione alternativa quella che ha coinvolto stamattina gli alunni del Liceo “Giovanni Paolo II” di Gioia Tauro e i piccoli studenti della scuola elementare “Giovanni XXIII”.

Il loro professore per un giorno è stato il Capitano della Compagnia dei Carabinieri della città del porto Francesco Cinnirella, supportato dal Maresciallo Giuseppe Cerro, che ha parlato loro di legalità con la semplicità e la comprensione con cui ci si deve rivolgere ai giovani.

“In una città come Gioia Tauro, – ha detto – non è facile né fare il carabiniere né fare il cittadino. Ma soprattutto essere liberi. E per esserlo non bisogna indossare una divisa. Basta avere il coraggio di esprimere le proprie idee.

IMG_0540Chi sceglie la via della ‘ndgrangheta, – ha aggiunto – ha due possibilità davanti a sé: rimanere ucciso o rimanere in carcere per anni. Non conviene stare dalla parte della ‘ndrangheta quindi perchè prima o poi si deve pagare il conto”.

I ragazzi hanno dimostrato un vivo interesse verso le parole del Capitano e il lavoro svolto dai militari, dando prova di un più rafforzato sentimento di vicinanza nei confronti dell’Arma dei Carabinieri.

Tante infatti le domande e le curiosità di grandi e piccoli che facevano a gara per poter parlare con il Capitano.

La carriera militare, la mafia, gli arresti, l’omertà e molti altri gli argomenti messi in discussione durante l’iniziativa, che ha avuto luogo in occasione del bicentenario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri, e fortemente voluta da una delle docenti, Mariella Calogero, supportata dal vicepreside Luciano Ardissone e dal preside don Albino Caratozzolo.

“Prima conoscete, istruitevi, e poi siate cittadini liberi. – ha concluso il Capitano davanti agli occhi attenti degli alunni – Lo studio dev’essere il pane dell’anima”.

Si potrebbe definire una lezione di legalità quella di oggi insomma, fatta di positività, ottimismo e voglia di ribalta, in cui banalità e dubbi erano completamente banditi.

Una sola certezza: la libertà dell’animo che porta ad una vita piena e realmente vissuta.

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...