HomeCronacaFurto nel cantiere della caserma di Rosarno, arrestate cinque persone

Furto nel cantiere della caserma di Rosarno, arrestate cinque persone

Pubblicato il

Avevano da diversi giorni preso di mira il cantiere allestito per realizzare la nuova caserma dei carabinieri di Rosarno, portando via utensili vari da lavoro e carpenteria. Per questo motivo cinque persone sono state arrestate dai militari della tenenza di Rosarno, guidata dal sotto tenente Alfio Rapisarda.

Si tratta di Roberto Amato, Alessandro Amato, Antonino Pavia, Cosimo Damiano Amato e Nino Berlingieri, quasi tutti soggetti già noti alle forze di polizia.

L’immobile in fase di adeguamento, preso di mira dalle cinque persone arrestate, è uno dei beni confiscati alla famiglia Bellocco e destinato ad accogliere la nuova caserma della Tenenza di Rosarno; già da qualche giorno i carabinieri stavano monitorando il cantiere perché in più occasioni avevano notato dei soggetti con atteggiamento sospetto, a bordo di un’autovettura di colore giallo per le vie del centro delle città di Gioia Tauro e  Rosarno.

Sono così stati intensificati i servizi di prevenzione e vigilanza nelle aree più sensibili del territorio, disposti dal tenente Gabriele Lombardo, a capo della compagnia di Gioia Tauro, intensificazione che ha così consentito di arrestare le cinque persone, quasi tutti soggetti con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, perché sorpresi a saccheggiare il cantiere.

Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati trattenuti in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo davanti al giudice monocratico del Tribunale di Palmi, che ha convalidato gli arresti disponendo la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»