HomeAltre NotizieFesteggiati i primi venti anni del consultorio diocesano

Festeggiati i primi venti anni del consultorio diocesano

Pubblicato il

convegno consultorioGIOIA TAURO- “Il consultorio familiare diocesano. Segno profetico di una chiesa che ama.” E’ stato questo il tema del convegno svoltosi dell’auditorium del palazzo del laicato, nel tardo pomeriggio dello scorso sabato.

Il convegno, organizzato in occasione dei 20 anni della nascita del consultorio, ha voluto non a caso festeggiare questo importante anniversario proprio l’otto marzo, in occasione della giornata della donna.

«La donna vive il dolore, le sofferenze, i disagi della famiglia – ha detto Franco Greco, direttore del consultorio – decidere di festeggiare oggi ci permette di dire che tante famiglie sono riuscite a salvarsi proprio grazie alla donna, perché nella famiglia la donna è una risorsa.»

A moderare il dibattito il giornalista Enzo Romeo, che ricordando il tweet di papa Francesco di sabato dedicato alla famiglia, ha sottolineato come è importante che il consultorio stia al fianco della famiglia, in tutti i volti che oggi  essa assume, facendo si che la chiesa abbia carattere di missionarietà universale.

La storia del consultorio, dal 1994 a oggi è stata raccontata ai presenti in sala, con le parole, i ricordi e le esperienze di Mariangela Rechici, medico delle struttura.

Partendo dalle attività svolte al fianco delle famiglie e nelle scuole,  Rechichi ha ricordato come oggi sia necessario continuare il lavoro di consulenza e prevenzione riconoscendo tale attività come mezzo pastorale.

Degli attuali bisogni e necessità delle famiglie si è soffermata invece Elisa Saffioti, psicologa della struttura, mentre Raffaele Cananzi ha definito nel suo intervento il ruolo del consultorio nel territorio.

A concludere il convegno le parole e il saluto del vescovo della diocesi Francesco Milito.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo