HomeAltre NotizieFesteggiati i primi venti anni del consultorio diocesano

Festeggiati i primi venti anni del consultorio diocesano

Pubblicato il

convegno consultorioGIOIA TAURO- “Il consultorio familiare diocesano. Segno profetico di una chiesa che ama.” E’ stato questo il tema del convegno svoltosi dell’auditorium del palazzo del laicato, nel tardo pomeriggio dello scorso sabato.

Il convegno, organizzato in occasione dei 20 anni della nascita del consultorio, ha voluto non a caso festeggiare questo importante anniversario proprio l’otto marzo, in occasione della giornata della donna.

«La donna vive il dolore, le sofferenze, i disagi della famiglia – ha detto Franco Greco, direttore del consultorio – decidere di festeggiare oggi ci permette di dire che tante famiglie sono riuscite a salvarsi proprio grazie alla donna, perché nella famiglia la donna è una risorsa.»

A moderare il dibattito il giornalista Enzo Romeo, che ricordando il tweet di papa Francesco di sabato dedicato alla famiglia, ha sottolineato come è importante che il consultorio stia al fianco della famiglia, in tutti i volti che oggi  essa assume, facendo si che la chiesa abbia carattere di missionarietà universale.

La storia del consultorio, dal 1994 a oggi è stata raccontata ai presenti in sala, con le parole, i ricordi e le esperienze di Mariangela Rechici, medico delle struttura.

Partendo dalle attività svolte al fianco delle famiglie e nelle scuole,  Rechichi ha ricordato come oggi sia necessario continuare il lavoro di consulenza e prevenzione riconoscendo tale attività come mezzo pastorale.

Degli attuali bisogni e necessità delle famiglie si è soffermata invece Elisa Saffioti, psicologa della struttura, mentre Raffaele Cananzi ha definito nel suo intervento il ruolo del consultorio nel territorio.

A concludere il convegno le parole e il saluto del vescovo della diocesi Francesco Milito.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia