HomeCronacaFeroleto della Chiesa, denunce per furto di energia elettrica e detenzione illecita...

Feroleto della Chiesa, denunce per furto di energia elettrica e detenzione illecita di armi

Pubblicato il

L’Arma dei Carabinieri svolge costantemente la sua funzione istituzionale a garanzia della sicurezza dei cittadini, svolgendo numerosi servizi preventivi di controllo del territorio.

Anche a Feroleto della Chiesa (RC) infatti, in un recente servizio di controllo del territorio, i militari hanno deferito in stato di libertà un cittadino del luogo poiché, a seguito di controlli svolti a campione assieme a personale specializzato ENEL, hanno riscontrato il furto di energia elettrica trovando un allaccioabusivo alla rete pubblica.

In una diversa attività di controllo alla legittima detenzione di armi, altri due soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria palmese. In particolare madre e figlio di Maropati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria poiché il figlio, detentore di una pistola Beretta calibro 6,35 presso la propria abitazione, deteneva abusivamente la stessa a casa della madre che non risultava aver alcun titolo a detenerla. 

È utile ricordare come la normativa sulle armi sia particolarmente stringente e preveda delle disposizioni che devono essere rispettate nel momento in cui si possiede un’arma. Violazioni di questa natura comportano spesso, al di là della risposta normativa, la perdita dell’autorizzazione alla detenzione dell’arma da fuoco.

A presidio della legalità, dunque, l’Arma dei Carabinieri ha svolto un lavoro di costante vigilanza e controllo, al fine di garantire e trasmettere sicurezza ai cittadini. I militari dell’Arma, grazie alla loro capillarità sul territorio nazionale, sono presenti diffusamente anche nelle aree più limitrofe e possono dare ascolto alle voci di chi ne ha bisogno.

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

Catanzaro operavano per conto delle cosche 4,8 milioni confiscati ad imprese fantasma

La Direzione investigativa antimafia ha confiscato beni per circa 4,8 milioni di euro sulla...

Cassano, Evaso dai domiciliari spara a due persone

Un giovane di 25 anni, del quale non sono state rese note le generalità,...