HomeSocietàFede e tradizione rivivono a Sinopoli con la "dera"

Fede e tradizione rivivono a Sinopoli con la “dera”

Pubblicato il

Fede e devozione sono alla base della “Dera”, la fiaccolata che a Sinopoli accompagna il culto mariano nelle rispettive chiese del piccolo centro preaspromontano, Santa Maria delle Grazie e la Madonna dell’Addolorata.

Sapienza ed incastri, binomio eccellente dal quale si originano le dere, o meglio le torce, realizzate osservando rigorose regole di costruzione, tramandate da padre in figlio, rendono questo momento il più atteso dell’anno.

La tradizione affonda le sue radici nella Grecia antica, agli albori della fondazione di Sinopoli (Xenopoleis). La Dera rappresenta simbolicamente il popolo sinopolese e sempre più i giovani del paese, con grande fervore, si uniscono ai maestri artigiani per apprenderne l’arte.

La manifestazione, intrisa di devozione e folklore, porta a Sinopoli anche molte persone, spesso emigrati, attratti dalla bellezza dello spettacolo delle dere, che come lingue di fuoco donano luce al volto della Madre di Gesù venerata nelle sue due rappresentazioni.

L’evento è, infine, l’occasione per visitare uno dei gioielli nascosti della Calabria, i resti della Chiesa di San Giovanni di Dio, costruita dagli Agostiniani Osservanti che, giunti a Sinopoli negli anni ‘20 del XIX  secolo dalla Comunità di  S. Carlo alle Mortelle di Napoli e poi allontanatisi a seguito delle leggi unitarie, la lasciarono incompiuta.

Ed è proprio da qui che parte il rito della dera.

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...