L’election day ha consegnato cinque sindaci alle città della Piana chiamate al rinnovo del consiglio comunale e un ballottaggio tutto al femminile: Cittanova, Feroleto della Chiesa, Laureana di Borrello, Oppido Mamertina e Rizziconi hanno già da ieri un primo cittadino, mentre nella città del porto sarà ballottaggio tra Simona Scarcella e Mariarosaria Russo.
Gioia Tauro
Lo spoglio è terminato oltre la mezzanotte ma già dalle prime ore del pomeriggio la situazione sembrava essere delineata: dei quattro candidati a sindaco solo due hanno mantenuto un notevole distacco dagli altri.
Simona Scarcella e Mariarosaria Russo, separate da una manciata di voti per tutto il tempo dello spoglio, con la seconda che nelle prime fasi era anche in vantaggio sulla prima, tra due settimane si contenderanno la carica di sindaco al ballottaggio.
Al termine dello spoglio sono questi i dati:
Simona Scarcella: 3.946 voti
Mariarosaria Russo: 3.565 voti
Rosario Schiavone: 1.792 voti
Renato Bellofiore: 760 voti
Cittanova
Con 2.114 voti, Domenico Antico è stato eletto sindaco di Cittanova.
Antico ha avuto la meglio sui tre sfidanti, Domenico Bovalino (1.459 voti), Alessandro Cannatà (1.211 voti) e Anselmo Ladelfa (628 voti).
Rizziconi
La cittadina pianigiana riconferma sindaco Alessandro Giovinazzo che ha superato la sfidante Sina Collufio.
Giovinazzo è stato eletto sindaco con 2.542 voti mentre la contendente Sina Collufio si è fermata a 1.777 voti.
«È una vittoria importante, inequivocabile, voluta chiaramente dai cittadini – ha commentato Giovinazzo a margine dello spoglio – Il distacco tra le due liste è netto e rappresenta un riconoscimento del grande lavoro che abbiamo fatto nei cinque anni precedenti in cui abbiamo lavorato tenendo presente quello che era il nostro progetto per la città. Oggi possiamo contare anche su nuovi volti, volti di persone che si sono lasciate coinvolgere dal nostro progetto per la città e che rinnovano e migliorano il nostro disegno politico. Non è la vittoria di Alessandro Giovinazzo e della sua lista “Avanti Rizziconi” ma è la vittoria di un grande gruppo e dei cittadini che hanno voluto rinnovare la loro fiducia in noi».
Laureana di Borrello
Di Salvatore Larocca – Si riconferma l’amministrazione uscente del sindaco Alberto Morano che, sulla scia della continuità, così come diceva lo slogan del proprio simbolo elettorale, “polverizza” l’unica lista avversaria di Eleonora Palmieri.
Con una affluenza del 48,77% e un totale di 2901 votanti, la lista del sindaco uscente Alberto Morano si impone in sette delle otto sezioni elettorali, totalizzando 1785 voti con il 61,53% contro 1038 voti 35,78% della candidata a sindaco Eleonora Palmieri.
Risultati finali:
sezione | Votanti | Lista Palmieri | Lista Morano | Bianche | Nulle |
1 | 269 | 94 | 169 | 5 | 1 |
2 | 351 | 132 | 207 | 7 | 5 |
3 | 223 | 86 | 133 | 1 | 3 |
4 | 588 | 229 | 344 | 7 | 8 |
5 | 255 | 135 | 115 | 5 | 0 |
6 | 346 | 84 | 256 | 5 | 1 |
7 | 647 | 222 | 400 | 12 | 13 |
8 | 222 | 56 | 161 | 2 | 3 |
35,78% | 61,53% |
Oppido Mamertina
Giuseppe Morizzi è il nuovo sindaco di Oppido Mamertina.
Morizzi è stato eletto con 1.572 voti, prevalendo sull’uscente Bruno Barillaro (1.041 voti) e su Margherita Mazzeo (412 voti).
Feroleto della Chiesa
“Progetto futuro” è la lista con la quale Antonio Tranquilla, conquistando il 52,90% dei consensi, resta sindaco di Feroleto della Chiesa.
“Nuova Svolta” è stata la lista (47,10%) a sostegno del candidato non eletto Antonino Fiorello.