HomeAltre NotizieCroce Rossa: Acquistata un'ambulanza di ultima generazione

Croce Rossa: Acquistata un’ambulanza di ultima generazione

Pubblicato il

imageGIOIA TAURO – Un’ambulanza di ultima generazione. É questo il regalo arrivato alla Croce rossa, comitato locale di Gioia Tauro, dalla Provincia di Reggio Calabria.

Grazie ad un finanziamento proveniente dall’ente infatti, l’associazione formata da volontari costantemente presenti sul territorio, ha potuto usufruire di ben 60mila euro, soldi spesi per l’acquisto del mezzo che tra l’altro “rispetta l’ambiente”, dotato di pannelli fotovoltaici che riducono l’emissione di anidride carbonica.

A spiegare nel dettaglio l’obiettivo raggiunto é stato Fabio Serpico, commissario del comitato gioiese, durante la cerimonia di inaugurazione tenutasi venerdì pomeriggio in piazza Municipio.

“É un dovere istituzionale quello di sostenere la Croce Rossa nella sua attività”, ha detto il presidente Giuseppe Raffa, presente all’evento insieme a diversi componenti della sua giunta, tra cui i consiglieri gioiesi Raffaele D’Agostino e Rocco Sciarrone.

“Questo regalo non é capitato in un momento a caso. – ha invece detto Helda Nageri, presidente del comitato regionale Cri Calabria – Da lunedì in poi infatti la Croce rossa provincia di Reggio Calabria sarà chiamata ad affiancare i comuni nell’emergenza migranti. Ringrazio dunque tutti coloro i quali hanno reso possibile questo dono, ma soprattutto i volontari”.

Il sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore ha invece ricordato le varie attività svolte sul territorio dal comitato locale, “come ad esempio l’impegno dimostrato durante l’alluvione del 2010”.

Il comune tra l’altro ha consegnato all’associazione poco tempo fa un bene confiscato alla criminalità organizzata, per poter al meglio gestire il proprio operato a Gioia Tauro e non solo. La stessa sede adesso servirà come ricovero per il nuovo mezzo acquistato.

Presente alla manifestazione anche le forze dell’ordine ad assistere al battesimo della vettura, avvenuto grazie al parroco della chiesa di San Gaetano Catanoso, don Pasquale Galatà.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Fuoriclasse in movimento: gli studenti protagonisti del cambiamento a Reggio Calabria

Nell’ambito del progetto nazionale “Fuoriclasse in movimento”, promosso da Save the Children in collaborazione...