HomeCronacaControlli dei Carabinieri nella Piana di Gioia Tauro: 9 i denunciati

Controlli dei Carabinieri nella Piana di Gioia Tauro: 9 i denunciati

Pubblicato il

Si è mantenuta elevata la presenza dei Carabinieri il primo mese del nuovo anno, che si sono adoperati attraverso l’intero territorio della piana di Gioia Tauro nella prevenzione e repressione dei reati.

In un solo mese, infatti, sono decine i controlli effettuati e le persone deferite all’Autorità Giudiziaria di Palmi. 

Nello specifico, la Tenenza dei Carabinieri di Rosarno ha deferito tre persone: un cittadino del posto che, mancando di ottemperare alle prescrizioni previste dal giudice, pur essendo sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione; un altro è stato deferito per minaccia e percosse a seguito di una lite e un terzo perché trovato in possesso di sostanza stupefacente verosimilmente di tipo marijuana.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Gioia Tauro invece, si sono concentrati sulla repressione delle prescrizioni previste dal codice della strada riscontrando diverse violazioni. Due persone sono state trovate a bordo della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore a 1,50 gr per litro, una soglia che comporta la sanzione penale in quanto ritenuta di un livello talmente elevato da poter ingenerare un reale pericolo a cose e persone. Anche un minorenne è stato fermato dai Carabinieri in quanto ha violato, con recidiva infra-biennale, la norma che prescrive la circolazione solamente se dotati della prevista patente di guida.

I controlli si sono estesi anche a San Ferdinando dove due extracomunitari sono stati deferiti per violazione delle prescrizioni previste dall’Autorità Giudiziaria, in quanto in plurime occasioni, pur sottoposte all’obbligo di firma, non si sono presentati in caserma per adempiere all’ordine impartito. Medesima situazione si è proposta a Laureana di Borrello, ove un uomo sottoposto alla detenzione domiciliare non era lì presente all’atto del controllo.  

I procedimenti sono attualmente nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva.

Ultimi Articoli

Cittanova investe sul futuro: 2,6 milioni di euro per la riqualificazione scolastica

Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per il miglioramento dell’edilizia scolastica,...

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Blitz della Procura di Palmi contro atti persecutori

Nei giorni scorsi, nei comuni di Castellace di Oppido Mamertina (RC) e Scido (RC),...

Indagini e coraggio: il ruolo decisivo di un cittadino nel blitz di Bagnara Calabra

È scattato il blitz dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra che, con il...