HomePoliticaConsiglio Provinciale: Sciarrone lascia la maggioranza

Consiglio Provinciale: Sciarrone lascia la maggioranza

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Il consigliere provinciale Rocco Sciarrone lascia la maggioranza e annuncia la nascita di un nuovo gruppo all’interno del consiglio provinciale.

Sciarrone e Raffa
Sciarrone e Raffa
Il politico gioiese aveva, fino a oggi, difeso l’operato del presidente Raffa e anche alle scorse regionali quando si è candidato nella coalizione di centrosinistra, aveva motivato la sua scelta con la mancata candidatura alla Regione del Presidente della Provincia.
Qualcosa è evidentemente cambiato negli ultimi mesi e in una dichiarazione che non lascia spazio a possibili fraintendimenti Rocco Sciarrone lamenta l’assenza all’interno della maggioranza di “dialogo, confronto e unità di intenti.
“Ancor peggio – afferma ancora il consigliere provinciale gioiese – è quanto si verifica tra i membri del Consiglio Provinciale e la Giunta, un totale scollamento! Pertanto – prosegue – fino a quando le cose non cambieranno (all’onor del vero in maniera perfetta non sono mai andate!), finché non migliorerà il rapporto tra consiglieri, assessori e presidente, finché agli eletti non verrà riconosciuto il ruolo che gli spetta, fin quando le decisioni più e meno importanti non verranno condivise, io mi dissocio dal resto della maggioranza consiliare”.

Lo sfogo di Sciarrone prosegue: “il mio, oggi, è un potenziale ‘arrivederci’, ma qualora le cose non dovessero, in tempi brevi, prendere un verso diverso da quello attuale, sarà un ‘addio’ senza possibili ripensamenti. Intanto è ormai prossima la costituzione di un nuovo gruppo consiliare con almeno altri due colleghi che condividono appieno le mie lamentele”.

Sciarrone, che alle prossime elezioni comunali di Gioia Tauro sosterrà Pino Zappalà, prospetta una possibile chiusura anticipata dell’amministrazione Raffa: “Se non sarà possibile amministrare negli interessi del Territorio – conclude – vorrà dire che sarà meglio tornare, il prima possibile, tutti a casa”.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Intimidazione alla sindaca di Villa San Giovanni, Mattiani (FI): «Inaccettabile»

La solidarietà del Consigliere Mattiani alla Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero