HomeAltre NotizieConclusi gli eventi natalizi dell'orchestra giovanile della Calabria

Conclusi gli eventi natalizi dell’orchestra giovanile della Calabria

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Con il concerto del 6 gennaio nella chiesa di S. Teodoro a Rizziconi, si è conclusa la serie di eventi che l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria ha tenuto nel periodo natalizio.

Il complesso, composto da oltre 50 giovani musicisti provenienti da diversi centri della Calabria e promosso dall’Associazione Musica Insieme di Gioia Tauro, oltre che a Rizziconi, si è esibito nel Santuario di S. Francesco a Paola, nella Sala Fallara di Gioia Tauro, nell’Auditorium comunale di Polistena, nella Basilica dell’Immacolata di Catanzaro e nell’Auditorium Sacra Famiglia di Palmi.

Ovunque notevole è stato l’apprezzamento dei presenti che hanno sottolineato con ripetuti applausi la performance dell’ensemble, un gruppo – spiega il direttore artistico Caterina Genovese “che è riuscito in poco tempo ad assumere un’identità già importante”.

“Un ringraziamento – aggiunge Stefania Prota, coordinatore artistico del complesso – è doveroso farlo alla nostra amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Pedà, per il sostegno logistico, un appoggio continuo e puntuale”.

Il complesso, diretto da Ferruccio Messinese, nel corso degli eventi ha eseguito brani di Beethoven, Brahms, Fauré, Williams, Morricone, Strauss e tradizionali natalizi.

Da segnalare, nel corso dei concerti, la presenza di altri musicisti, artisti che con il loro contributo hanno arricchito ed impreziosito il percorso del complesso: il Coro Aura Artis ed il Coro Polifonico del Liceo Musicale Lucrezia della Valle di Cosenza, entrambi diretti da Saverio Tinto, il soprano Giovanna Massara ed il giovanissimo direttore ospite Alfredo Salvatore Stillo.

Ultimi Articoli

Sequestrati 200kg di pesce non tracciato nella Piana

I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi per la...

Al via a Palmi la manutenzione degli edifici scolastici

Il consigliere Tedesco: « C’è ancora tanto da fare ma con un’adeguata programmazione potremo garantire interventi costanti durante tutto l'anno scolastico»

Taurianova, Biasi: «Risolto il problema della carenza idrica»

Sopralluogo del sindaco e del vice Caridi al primo pozzo attivato: «Scelta indovinata che ci consente maggiore autonomia, più efficienza e un evidente risparmio»

San Giorgio Morgeto, il sindaco Valerioti nel direttivo del Parco Nazionale d’Aspromonte

Il sindaco Valerioti è stato eletto all'unanimità dall'assemblea dell'Ente Parco

Grande promozione del Parco dell’Aspromonte agli eventi di Marrakech e Torino

Quest’anno, il 6 settembre 2023, si è tenuta a Marrakech la decima Conferenza Internazionale...

Alessandro Della Santunione vince il Premio Berto 2023

Con “Poco mossi gli altri mari” si aggiudica la 30ma edizione della manifestazione