HomeSocietàConcerto dell'Orchestra del Conservatorio di Vibo alle Cisterne di Gioia Tauro

Concerto dell’Orchestra del Conservatorio di Vibo alle Cisterne di Gioia Tauro

Pubblicato il

Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 19,00 presso le Cisterne avrà luogo – organizzato da AMA Calabria e dal Conservatorio di musica di Vibo Valentia con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Gioia Tauro e dell’Associazione Musica insieme – un concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Vibo Valentia diretta da Eliseo Castrignanò.

L’evento concertistico si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Calabria con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02. A dirigere l’orchestra del conservatorio composta da allievi e docenti dell’istituzione il Maestro Eliseo Castrignanò vincitore della prestigiosa borsa di studio intitolata a Carlo Maria Giulini. Al debutto sul podio è stato salutato dalla critica come una delle promesse più interessanti della nuova scena musicale italiana. Dirige indistintamente il repertorio sinfonico, operistico e il balletto, spaziando da Benjamin Britten a Manuel de Falla, da Johann Sebastian Bach a Michael Nyman, del quale ha diretto la prima assoluta italiana della Sinfonia n. 2.

In qualità di direttore ospite, ha diretto alcune fra le principali orchestre italiane e straniere sia nel repertorio lirico che in quello sinfonico collaborando con grandi solisti come Roberto Cappello, Benedetto Lupo, Beatrice Rana, Paata Burchuladze, Roberto De Candia, Valeria Esposito, Raùl Giménez, Gregory Kunde, Bruno Praticò, Désirée Rancatore, Lorenzo Regazzo, Katia Ricciarelli, Dimitra Theodossiou. Incide per l’etichetta Naxos e attualmente è il Direttore musicale dell’ORPHEO Ensemble nel Salento. Collabora in questa produzione del conservatorio l’attore

Il programma del concerto prevede l’esecuzione della Sinfonia n.38 in Re maggiore K504 di
Wolfgang Amadeus Mozart e della Sinfonia n.1 in Do maggiore op.21 di Ludwig van Beethoven.

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...

Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028

Il sindaco Scarcella: “Vogliamo mostrare all’Italia il volto autentico e bello della nostra città”