HomePoliticaCittanova: notificata una diffida della Prefettura sul bilancio di previsione

Cittanova: notificata una diffida della Prefettura sul bilancio di previsione

Pubblicato il


La questione del bilancio e’ tornata al centro del dibattito politico, dopo che la Prefettura di Reggio Calabria ha inviato al comune di Cittanova una diffida per l’inosservanza degli obblighi relativi all’approvazione del bilancio di previsione 2016.

Nello specifico nella nota della prefettura, recepita dagli uffici comunali lo scorso nove giugno, si legge: “non risulta che, alla data odierna, il consiglio di codesto comune, sebbene la giunta abbia approvato il relativo schema, abbia provveduto a deliberare il bilancio di previsione relativo all’esercizio finanziario in corso entro il termine previsto (30 aprile 2016 ndr)”.

Appena ricevuta la notifica dell’atto, l’ex assessore al bilancio e oggi consigliere di minoranza, Giuseppe D’angeli, ha esternato i suoi dubbi sulla vicenda: “il 17 maggio 2016, – ha dichiarato – in occasione della riunione della prima commissione consiliare, presieduta da Roberto Sorbara, la maggioranza del sindaco Cosentino ha riferito che lo schema di previsione non era pronto, oggi, dopo la diffida della Prefettura – ha proseguito D’angeli – apprendiamo invece che l’approvazione dello schema di bilancio di previsione 2016 era avvenuta con deliberazione datata al 28 aprile, data largamente antecedente alla riunione consiliare”.

“E’ strano – ha aggiunto il consigliere di minoranza – che la data di pubblicazione della delibera dello schema di bilancio sull’albo pretorio, corrisponda alla data della diffida prefettizia anche se l’approvazione era avvenuta molto tempo prima”.

Al termine delle sue considerazioni D’Angeli ha affermato : “mancano capacità e competenze in seno all’amministrazione comunale. Forse andrebbe sostituito il delegato al bilancio, il sindaco probabilmente é troppo oberato di impegni per dedicarsi anche al bilancio dell’ente”.

E’ sereno, dal canto suo il primo cittadino, Francesco Cosentino, che ha dichiarato che sarà convocato il consiglio comunale in ottemperanza alla diffida prefettizia e ha aggiunto che il ritardo della pubblicazione rispetto alla data di approvazione dello schema di bilancio e’ da imputare a questioni prettamente tecniche e non addebitabili all’amministrazione.

“I dati di bilancio – ha concluso Cosentino – sono regolari e nulla ne impedisce l’approvazione”.

Intanto domani, martedì 14 giugno alle ore 18, si terrà la riunione della prima commissione consiliare per decidere sul parere obbligatorio sul bilancio preventivo 2016.

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"