HomePoliticaCittanova: notificata una diffida della Prefettura sul bilancio di previsione

Cittanova: notificata una diffida della Prefettura sul bilancio di previsione

Pubblicato il


La questione del bilancio e’ tornata al centro del dibattito politico, dopo che la Prefettura di Reggio Calabria ha inviato al comune di Cittanova una diffida per l’inosservanza degli obblighi relativi all’approvazione del bilancio di previsione 2016.

Nello specifico nella nota della prefettura, recepita dagli uffici comunali lo scorso nove giugno, si legge: “non risulta che, alla data odierna, il consiglio di codesto comune, sebbene la giunta abbia approvato il relativo schema, abbia provveduto a deliberare il bilancio di previsione relativo all’esercizio finanziario in corso entro il termine previsto (30 aprile 2016 ndr)”.

Appena ricevuta la notifica dell’atto, l’ex assessore al bilancio e oggi consigliere di minoranza, Giuseppe D’angeli, ha esternato i suoi dubbi sulla vicenda: “il 17 maggio 2016, – ha dichiarato – in occasione della riunione della prima commissione consiliare, presieduta da Roberto Sorbara, la maggioranza del sindaco Cosentino ha riferito che lo schema di previsione non era pronto, oggi, dopo la diffida della Prefettura – ha proseguito D’angeli – apprendiamo invece che l’approvazione dello schema di bilancio di previsione 2016 era avvenuta con deliberazione datata al 28 aprile, data largamente antecedente alla riunione consiliare”.

“E’ strano – ha aggiunto il consigliere di minoranza – che la data di pubblicazione della delibera dello schema di bilancio sull’albo pretorio, corrisponda alla data della diffida prefettizia anche se l’approvazione era avvenuta molto tempo prima”.

Al termine delle sue considerazioni D’Angeli ha affermato : “mancano capacità e competenze in seno all’amministrazione comunale. Forse andrebbe sostituito il delegato al bilancio, il sindaco probabilmente é troppo oberato di impegni per dedicarsi anche al bilancio dell’ente”.

E’ sereno, dal canto suo il primo cittadino, Francesco Cosentino, che ha dichiarato che sarà convocato il consiglio comunale in ottemperanza alla diffida prefettizia e ha aggiunto che il ritardo della pubblicazione rispetto alla data di approvazione dello schema di bilancio e’ da imputare a questioni prettamente tecniche e non addebitabili all’amministrazione.

“I dati di bilancio – ha concluso Cosentino – sono regolari e nulla ne impedisce l’approvazione”.

Intanto domani, martedì 14 giugno alle ore 18, si terrà la riunione della prima commissione consiliare per decidere sul parere obbligatorio sul bilancio preventivo 2016.

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»