HomePoliticaCittanova, l'opposizione attacca: «L'amministrazione ha nascosto un disavanzo da 860mila euro»

Cittanova, l’opposizione attacca: «L’amministrazione ha nascosto un disavanzo da 860mila euro»

Pubblicato il

Nella seduta di ieri del Consiglio Comunale, riunito per deliberare l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2023, si è assistito all’ennesima votazione a colpi di maggioranza ormai ridotta a lumicino vista la fuoriuscita di parte di essa.

Lo scenario, nonostante i numeri risicati, è rimasto lo stesso che ha contraddistinto tutta la consiliatura: brevissima relazione del Sindaco che assicura che tutto è a posto ed i conti in ordine, per poi invece scoprire, come già avvenne con il rendiconto per l’esercizio 2016, grazie alla Corte dei Conti che ha bocciato l’operato di questa compagine amministrativa, dando ragione alle rilevazioni fatte dal nostro gruppo consiliare “Per Cittanova 4.0 Cannatà Sindaco” e rimarcando che le comunicazioni dell’amministrazione non erano conformi alla verità dei fatti, avendo nascosto un buco di bilancio di quasi 400mila euro.

Oggi abbiamo evidenziato che l’amministrazione comunale non ha rispettato e non intende rispettare addirittura le delibere precedentemente approvate da loro stessi, che oltre a dimostrare risultati di amministrazione costantemente negativi prevedevano un piano di rientro finanziario spalmato sul triennio 2023/24/25; inoltre abbiamo evidenziato che è stato nascosto un ulteriore disavanzo di circa 860mila euro che graverà tutto sulla futura amministrazione (essendo non dichiarato nel 2023). Naturalmente i consiglieri di maggioranza non hanno accettato la nostra proposta di rinviare il punto all’ordine del giorno per potersi ravvedere, accettando il ragionamento del Sindaco che comunque ha detto che lui accetta ad occhi chiusi la documentazione prodotta dagli uffici scaricando su di essi eventuali responsabilità.

Alla discussione per il bene del nostro paese l’attuale amministrazione fa alzare la mano della propria maggioranza per portare avanti la sua politica di “nascondere” le proprie debolezze finanziare ed aumentare la “spesa allegra” in previsione della prossima campagna elettorale.

Ad oggi i documenti ufficiali confermano che la prossima amministrazione partirà già con un debito di oltre un milione di euro: sperando che non lo facciano ulteriormente crescere in questo scorcio di consiliatura!

Naturalmente il Sindaco ha presentato il punto all’ordine del giorno odierno dicendo che era tutto a posto; la stessa cosa (“è tutto a posto e non c’è nulla da ripianare”) l’aveva detta due consigli fa per poi ritornare sui propri passi, ammettere l’errore, e rifare un altro consiglio comunale. Allora aveva “dimenticato” di dichiarare solo quasi 700mila euro di “buco”, che sommate all’odierno quasi un milione di euro portano a quasi due milioni di euro in meno.

Nonostante il precedente, recente e riconosciuto “errore” di giudizio, la sua maggioranza continua a credere che non possa sbagliare, anche se le evidenze (delibere consiliari da loro approvate) dimostrano che, almeno in campo finanziario, i convincimenti dell’attuale Sindaco sono distinti e distanti dalla verità.

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

Taurianova nel decreto Caivano bis, sopralluogo dell’ufficio del Commissario per affiancare Rosarno e San Ferdinando in nome di problemi e progetti comuni

Servizi e opere già attivati dal Comune di Taurianova per l’integrazione dei migrantiregolari, ma...

Nuovo Ospedale della Piana, Mattiani: “Momento storico, iniziati i lavori”

il consigliere regionale non nasconde la soddisfazione per quanto sta avvenendo..