HomeAltre NotizieCittanova: due arresti per furto di legna

Cittanova: due arresti per furto di legna

Pubblicato il

Due cittadini cittanovesi sono stati arrestati ieri per furto aggravato di legna. Si tratta di Z.G., 69 anni, e Z.D., di anni 45.

I Carabinieri della Stazione di San Giorgio Morgeto insieme ai militari della Sezione Radiomobile, durante una perlustrazione nella zona dello Zomaro hanno sorpreso i due uomini intenti a tagliare con una motosega alcuni alberi di faggio del Parco Nazionale d’Aspromonte. 

Insospettiti dai tagli in un’area sottoposta a particolari vincoli, i carabinieri si sono avvicinati ai due che hanno mostrato un’autorizzazione che consentiva la raccolta della legna secca a terra ma non il taglio di alberi.

Nella loro auto sono stati poi ritrovati 3 quintali di tronchi già tagliati.

Oltre le conseguenze penali, saranno comminate sanzioni pecuniarie per il taglio degli alberi non autorizzato in area protetta e per il danneggiamento degli arbusti. 

Il costante e capillare lavoro dei Carabinieri del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, soprattutto attraverso i militari delle Stazioni dipendenti,  insieme ai carabinieri forestali del Reparto Parco Nazionale D’Aspromonte e del Gruppo Forestale CC di Reggio Calabria, consente  in diverse occasioni come in questo caso di cogliere in flagranza coloro che  tagliano abusivamente gli alberi, deturpando le bellezze paesaggistiche del territorio, proprio come accaduto due settimane fa con l’arresto in flagranza di altre due persone eseguito dai carabinieri della Compagnia di Palmi. 

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...