HomeAltre NotizieCittanova: due arresti per furto di legna

Cittanova: due arresti per furto di legna

Pubblicato il

Due cittadini cittanovesi sono stati arrestati ieri per furto aggravato di legna. Si tratta di Z.G., 69 anni, e Z.D., di anni 45.

I Carabinieri della Stazione di San Giorgio Morgeto insieme ai militari della Sezione Radiomobile, durante una perlustrazione nella zona dello Zomaro hanno sorpreso i due uomini intenti a tagliare con una motosega alcuni alberi di faggio del Parco Nazionale d’Aspromonte. 

Insospettiti dai tagli in un’area sottoposta a particolari vincoli, i carabinieri si sono avvicinati ai due che hanno mostrato un’autorizzazione che consentiva la raccolta della legna secca a terra ma non il taglio di alberi.

Nella loro auto sono stati poi ritrovati 3 quintali di tronchi già tagliati.

Oltre le conseguenze penali, saranno comminate sanzioni pecuniarie per il taglio degli alberi non autorizzato in area protetta e per il danneggiamento degli arbusti. 

Il costante e capillare lavoro dei Carabinieri del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, soprattutto attraverso i militari delle Stazioni dipendenti,  insieme ai carabinieri forestali del Reparto Parco Nazionale D’Aspromonte e del Gruppo Forestale CC di Reggio Calabria, consente  in diverse occasioni come in questo caso di cogliere in flagranza coloro che  tagliano abusivamente gli alberi, deturpando le bellezze paesaggistiche del territorio, proprio come accaduto due settimane fa con l’arresto in flagranza di altre due persone eseguito dai carabinieri della Compagnia di Palmi. 

Ultimi Articoli

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...