HomeAltre NotizieCandido: «per il polo logistico di Gioia ci sono i soldi del...

Candido: «per il polo logistico di Gioia ci sono i soldi del Ministero»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Mario Candido

“Oggi ci portiamo a casa delle rassicurazioni importanti da parte del Ministero”. Questo il primo commento dell’Assessore Provinciale ai Trasporti Mario Candido a margine dell’incontro che lo ha visto partecipe a Roma insieme al Presidente Raffa.

“Bene ha fatto il Presidente Raffa a chiedere ed ottenere questo incontro con il Ministero allo Sviluppo Economico che ha la competenza sull’Accordo di Programma Quadro per il Polo Logistico Integrato di Gioia Tauro. Si tratta di argomenti fondamentali che interessano non solo il futuro della Piana ma quello dell’intero sistema dei trasporti provinciale e regionale. I soldi ci sono – chiarisce l‘Assessore Provinciale ai Trasporti Candido –  si tratta di venticinque milioni di euro che saranno disponibili non appena la Regione Calabria, stando all’Accordo sottoscritto dallo stesso Governatore Scopelliti, completerà il 35% delle opere previste”.

“Non possiamo pertanto che essere fiduciosi ed ottimisti sul futuro del Polo Logistico Integrato di Gioia Tauro. Conserviamo però uno sguardo serio e preoccupato, soprattutto dal punto di vista occupazionale, per quanto afferisce alla situazione di crisi in cui versa da parecchi mesi il Mega Porto di Gioia Tauro e con esso tutte le maestranze che vi lavorano. La Provincia vuole fare la sua parte come sta facendo. Iniziative come questa, promosso appunto dal nostro Presidente Raffa, non possono che trovare oltre che il plauso da parte mia anche il giusto merito per aver così mantenuto viva l’attenzione sul Porto di Gioia  Tauro sul cui futuro si gioca forse la scommessa più importante per il futuro della nostra provincia.

E l’attenzione del Presidente su questi temi è massima così come quella della Giunta. Più volte, infatti, se n’è discusso poiché riteniamo opere fondamentali appunto l’effettiva realizzazione di quanto previsto nell’Accordo di Programma Quadro sul polo logistico integrato di Gioia Tauro nonchè il completamento del rigassificatore e della piastra del freddo ad esso collegata, senza poi dimenticarci del possibile rilancio dell’Aeroporto Tito Minniti. Tutti progetti la cui realizzazione non sta a cuore  solo al sottoscritto in qualità di Assessore ai Trasporti ma ritengo interessano tutti.
A tal proposito – conclude l’Assessore Candido – siamo ancora in attesa di un segnale concreto da parte della Regione dalla quale aspettiamo appunto il completo trasferimento delle deleghe in materia di trasporti affinché, in modo ancora più responsabile e diretto, possiamo prenderci cura del futuro del nostro territorio”.

Mario Candido
Assessore Provinciale ai Trasporti

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”