HomeAltre NotizieCandido: «per il polo logistico di Gioia ci sono i soldi del...

Candido: «per il polo logistico di Gioia ci sono i soldi del Ministero»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Mario Candido

“Oggi ci portiamo a casa delle rassicurazioni importanti da parte del Ministero”. Questo il primo commento dell’Assessore Provinciale ai Trasporti Mario Candido a margine dell’incontro che lo ha visto partecipe a Roma insieme al Presidente Raffa.

“Bene ha fatto il Presidente Raffa a chiedere ed ottenere questo incontro con il Ministero allo Sviluppo Economico che ha la competenza sull’Accordo di Programma Quadro per il Polo Logistico Integrato di Gioia Tauro. Si tratta di argomenti fondamentali che interessano non solo il futuro della Piana ma quello dell’intero sistema dei trasporti provinciale e regionale. I soldi ci sono – chiarisce l‘Assessore Provinciale ai Trasporti Candido –  si tratta di venticinque milioni di euro che saranno disponibili non appena la Regione Calabria, stando all’Accordo sottoscritto dallo stesso Governatore Scopelliti, completerà il 35% delle opere previste”.

“Non possiamo pertanto che essere fiduciosi ed ottimisti sul futuro del Polo Logistico Integrato di Gioia Tauro. Conserviamo però uno sguardo serio e preoccupato, soprattutto dal punto di vista occupazionale, per quanto afferisce alla situazione di crisi in cui versa da parecchi mesi il Mega Porto di Gioia Tauro e con esso tutte le maestranze che vi lavorano. La Provincia vuole fare la sua parte come sta facendo. Iniziative come questa, promosso appunto dal nostro Presidente Raffa, non possono che trovare oltre che il plauso da parte mia anche il giusto merito per aver così mantenuto viva l’attenzione sul Porto di Gioia  Tauro sul cui futuro si gioca forse la scommessa più importante per il futuro della nostra provincia.

E l’attenzione del Presidente su questi temi è massima così come quella della Giunta. Più volte, infatti, se n’è discusso poiché riteniamo opere fondamentali appunto l’effettiva realizzazione di quanto previsto nell’Accordo di Programma Quadro sul polo logistico integrato di Gioia Tauro nonchè il completamento del rigassificatore e della piastra del freddo ad esso collegata, senza poi dimenticarci del possibile rilancio dell’Aeroporto Tito Minniti. Tutti progetti la cui realizzazione non sta a cuore  solo al sottoscritto in qualità di Assessore ai Trasporti ma ritengo interessano tutti.
A tal proposito – conclude l’Assessore Candido – siamo ancora in attesa di un segnale concreto da parte della Regione dalla quale aspettiamo appunto il completo trasferimento delle deleghe in materia di trasporti affinché, in modo ancora più responsabile e diretto, possiamo prenderci cura del futuro del nostro territorio”.

Mario Candido
Assessore Provinciale ai Trasporti

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...