HomeSocietàCala il sipario su School Experience, 20mila studenti protagonisti

Cala il sipario su School Experience, 20mila studenti protagonisti

Pubblicato il

Si è conclusa la quinta ed ultima tappa di School Experience 3, il festival itinerante di cinema per le scuole organizzato da Giffoni e promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha visto protagonisti oltre ventimila studenti e duemila docenti.

Dopo le tappe di Cittanova (Calabria), Ceccano (Lazio), Montescaglioso (Basilicata) e Nuoro (Sardegna), quattromila ragazze e ragazzi campani hanno affollato le sale della Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana (Salerno).

Dal 28 novembre a oggi, School Experience 3, sotto la direzione scientifica di Antonia Grimaldi, ha macinato 2785 chilometri coinvolgendo 43 comuni italiani, 2.780 docenti (di cui 509 in scuole dell’infanzia, 1.000 nelle scuole primarie, 572 nelle secondarie di I grado, 699 nelle secondarie di II grado) e 20.000 studenti, per un totale di 241 plessi e 274 scuole beneficiarie.

Sono state 33 le proiezioni nell’ambito della sezione Short Experience, 27 per Your Experience e 6 per Feature Experience, a cui si sono aggiunti due laboratori pensati per studenti e docenti.

«Questo è un progetto – ha spiegato il fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi – al quale teniamo moltissimo. Giffoni va dove c’è più bisogno. Abbiamo creato una rete, mettendo insieme i Comuni della Calabria, della Basilicata, del Lazio, della Sardegna e della Campania».

Parole di apprezzamento sono arrivate da Bruno Zambardino, responsabile Affari Ue di Istituto Luce Cinecittà presso la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, coordinatore del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola e dei rapporti con le Film Commission: «La mia vuole essere la testimonianza di vicinanza a uno dei progetti su cui riponiamo grandi aspettative. Giffoni rappresenta una garanzia in questo senso».

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...