HomePoliticaBandi europei, Surace (Pd): manca una programmazione degli obiettivi politico-amministrativi

Bandi europei, Surace (Pd): manca una programmazione degli obiettivi politico-amministrativi

Pubblicato il

Francesco Surace

PALMI – Non tarda ad arrivare la controreplica del centro sinistra alle parole dell’assessore Natale Pace e della consigliera Ester Del Duca, che attraverso una nota stampa avevano fatto sentire la propria voce in merito alle “accuse” piovute dal consigliere Pd Giuseppe Ranuccio sulla mancata richiesta di fondi all’Europa per il 2012.

A rispondere è il democrat Francesco Surace, che dice: «In primo luogo il tema sollevato dal consigliere Ranuccio rappresenta un problema attuale ed una tematica di importanza fondamentale per  la gran parte degli enti locali, la quale non può essere circoscritta alla carenza di personale o all’assenza di funzionari in grado di predisporre progetti idonei. D’altronde – prosegue – l’elemento essenziale per poter partecipare a qualsiasi bando comunitario è una preliminare definizione degli obiettivi politico/amministrativi, che non spettano ai funzionari, bensì agli amministratori. In secondo luogo, “Bacheca Europa” -“Consulta Giovanile” -“Euroidees”, pur essendo degli importanti progetti portati avanti dall’assessore competente per materia, non hanno nulla a che vedere con l’accesso ai fondi comunitari».

Nel replicare a Ranuccio, infatti, Pace e Del Duca avevano portato alcuni esempi di progetti europei ai quali l’ente ha preso parte durante il 2012, che però sono cosa ben diversa dai bandi a cui faceva riferimento Giuseppe Ranuccio.

«A titolo meramente esemplificativo – spiega quindi Francesco Surace – esistono due tipi di fondi, quelli a gestione diretta,  gestiti direttamente dalla Commissione Europea, ed ai quali possono partecipare gli enti locali, e quelli a gestione indiretta – trasferiti dai bilanci UE alle regioni, ai quali si può accedere seguendo un iter ben definito che va dalla definizione delle aree di interesse alla redazione di progetti e badget, passando per la ricerca del bando e la costruzione di una partnership. Grazie a questi tipi di fondi la Polonia è cresciuta del 4% di Pil annuo, al contrario della Calabria».

Surace cita poi alcuni dei progetti finanziati dall’Europa: Life+ in materia ambientale,. Progress, programma cultura, Europe for Citiziens ed una serie  di altri strumenti quali il Covenant of Majors – proposta dall’opposizione – che rientrano negli obiettivi europei per migliorare la qualità della vità ed il funzionamento della città, alla quale salvo prova contraria Palmi non ha aderito.

«Vorrei, inoltre, ricordare a chi ha una breve memoria che nel corso del consiglio comunale di ottobre 2012, i gruppi consiliari Pd e Palmi Domani  proposero, nell’interesse della città, la costituzione di una commissione consiliare che si occupasse di politiche comunitarie, ma la proposta fu “sonoramente” respinta dall’attuale maggioranza, perché ritenuta non necessaria. Ai posteri l’ardua sentenza…».

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero

La Varia di Palmi patrimonio culturale e grande evento internazionale: le emozioni a caldo di Mattiani

Presentata la Varia di Palmi presso la sede del Palamento Europeo di Bruxelles. Una manifestazione...