HomeAltre NotizieAvis Gioia Tauro: Raccolte 24 a che di sangue

Avis Gioia Tauro: Raccolte 24 a che di sangue

Pubblicato il

avis gioiaGIOIA TAURO – Ben 24 sacche di sangue sono state raccolte nei giorni scorsi dall’Avis di Gioia Tauro. Le normali attività dell’associazione hanno ufficialmente avuto inizio dopo la consegna di una nuova sede sulla Provinciale 1 di Gioia Tauro, nata su un terreno confiscato alla criminalità organizzata.

“Oltre alla raccolta e alla registrazione di 5 nuovi donatori, – ha spiegato Pietro Schirripa, direttore sanitario della sede gioiese e di quella provinciale – numerose sono le persone che hanno effettuato il test preliminare di idoneità per le donazioni successive, che da quast’anno hanno cadenza mensile, oltre alle raccolte straordinarie che si effettuano nelle scuole”.

“Il trasferimento è avvenuto dopo 13 anni di attività nella sede di piazza dell’Incontro concessa in comodato d’uso dall’amministrazione comunale. – ha invece asserito il presidente Gaetano Corvo – In tutto questo tempo si è registrata una costante crescita dell’associazione, sia in numero di soci che di quantità di sacche raccolte, fino a raggiungere le 250 dell’anno 2012, con un trend in crescita per l’anno in corso”.

Il centro della città del porto, anche per la posizione geografica che occupa, a due passi dallo svinclo autostradale, é un buon candidato per diventare centro unico di raccolta della Piana.

“L’Avis di Gioia Tauro è inserita a pieno titolo nel processo di cambiamento della medicina trasfusionale, – ha aggiunto Schirripa – che non può prescindere dal coinvolgimento del volontariato, che con i suoi principi di solidarietà e sussidiarietà costituisce le fondamenta per adeguati servizi sanitari finalizzati al soddisfacimento dei bisogni degli ammalati”.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo