HomeAltre NotizieAvis Gioia Tauro: Raccolte 24 a che di sangue

Avis Gioia Tauro: Raccolte 24 a che di sangue

Pubblicato il

avis gioiaGIOIA TAURO – Ben 24 sacche di sangue sono state raccolte nei giorni scorsi dall’Avis di Gioia Tauro. Le normali attività dell’associazione hanno ufficialmente avuto inizio dopo la consegna di una nuova sede sulla Provinciale 1 di Gioia Tauro, nata su un terreno confiscato alla criminalità organizzata.

“Oltre alla raccolta e alla registrazione di 5 nuovi donatori, – ha spiegato Pietro Schirripa, direttore sanitario della sede gioiese e di quella provinciale – numerose sono le persone che hanno effettuato il test preliminare di idoneità per le donazioni successive, che da quast’anno hanno cadenza mensile, oltre alle raccolte straordinarie che si effettuano nelle scuole”.

“Il trasferimento è avvenuto dopo 13 anni di attività nella sede di piazza dell’Incontro concessa in comodato d’uso dall’amministrazione comunale. – ha invece asserito il presidente Gaetano Corvo – In tutto questo tempo si è registrata una costante crescita dell’associazione, sia in numero di soci che di quantità di sacche raccolte, fino a raggiungere le 250 dell’anno 2012, con un trend in crescita per l’anno in corso”.

Il centro della città del porto, anche per la posizione geografica che occupa, a due passi dallo svinclo autostradale, é un buon candidato per diventare centro unico di raccolta della Piana.

“L’Avis di Gioia Tauro è inserita a pieno titolo nel processo di cambiamento della medicina trasfusionale, – ha aggiunto Schirripa – che non può prescindere dal coinvolgimento del volontariato, che con i suoi principi di solidarietà e sussidiarietà costituisce le fondamenta per adeguati servizi sanitari finalizzati al soddisfacimento dei bisogni degli ammalati”.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...