HomeAltre NotizieAgli Etnosound il premio "La Calabria che lavora"

Agli Etnosound il premio “La Calabria che lavora”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

I suoni della tradizione invadono ancora una volta la Capitale. Gli EtnoSound tornano a Roma, per la seconda volta durante questo mese. Questa volta la band calabrese si esibirà il 30 giugno, alle 18, in occasione de “Le Vie del Gusto”, un’iniziativa che si terrà sul viale della Grande Muraglia. Al termine dell’esibizione gli EtnoSound riceveranno il premio “La Calabria che Lavora” presso il Grand Hotel Gianicolo, in via delle mura Gianicolensi.

Si tratta di un prestigioso riconoscimento, arrivato al termine di un periodo di lavoro culminato con il primo lavoro discografico intitolato “Amuri Appena Natu”. Il premio “La Calabria che Lavora” è organizzato dall’associazione “Nuovi Orizzonti” di Vibo Valentia, che per l’ennesimo hanno ha inteso promuovere quest’iniziativa, scegliendo, tra le tante “eccellenze” calabresi che riceveranno l’ambito riconoscimento, anche gli stessi EtnoSound. La band sarà premiata come “Miglior Gruppo Etnico della Tradizione Popolare Calabrese Nel Mondo 2012”.

«Siamo orgogliosi di ricevere questo premio – affermano i componenti del gruppo – perché ci ripaga dei numerosi sacrifici affrontati durante questi anni. Siamo felici di esibirci, nell’arco di un mese, per la seconda volta a Roma, dove, dopo la bella serata trascorsa lo scorso 4 giugno in occasione del festival dei “Profumi della Calabria”, avremo l’occasione di poter far conoscere la nostra musica al popolo romano. Ovviamente per noi tutto ciò rappresenta un punto di partenza, uno stimolo, per cercare di fare sempre meglio, e, soprattutto, di portare alto il nome della nostra amata Calabria e delle sue tradizioni».

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”