HomeSocietàA Rizziconi il ricordo dell'Imam Maarouf Khalid

A Rizziconi il ricordo dell’Imam Maarouf Khalid

Pubblicato il

Il Console Onorario del Regno del  Marocco per la Calabria, Domenico Naccari , è  intervenuto durante un incontro promosso dal comune di Rizziconi e dal Consolato calabrese per ricordare la figura di Maarouf Khalid, Imam della Moschea di Rizziconi.

Nel corso del convegno, moderato da Giuseppe Saletta, consigliere dell’ ordine degli avvocati di Palmi, il sindaco di Rizziconi, Alessandro Giovinazzo, ha evidenziato che il comune da lui amministrato ospita da decenni una numerosa comunità di cittadini marocchini, perfettamente integrati, che hanno contribuito al benessere comune, praticando la propria fede nel pieno rispetto delle altre confessioni religiose.

Il parroco Don Nino La Rocca, ha ricordato l’Imam come persona di pace, sempre disposta al dialogo.

Commoventi i ricordi di Lamssahhal Youssef ed El Ghouazi Mohamed rispettivamente Presidente del Centro Culturale Islamico e Presidente Anolf di Reggio Calabria, che hanno rimarcato la naturale predisposizione dell’ Imam verso gli altri e la sua generosità nei confronti di chiunque avesse bisogno.

Il Console Naccari, dopo aver partecipato a un incontro istituzionale con il comandante della Stazione dei Carabinieri di Palmi Giovanni Calabria, con il comandante della Stazione dei Carabinieri della Stazione di Sant’Eufemia D’Aspromonte Carmelo Orlando e con il presidente del Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati di Palmi Angelo Rossi, ha messo in rilievo i dati emergenti dalla inclusione dei cittadini marocchini nel tessuto sociale di Rizziconi e dell’intera Regione che sono connotati da rispetto delle regole, delle identità locali e culturali tanto da poter essere considerato un modello da esportare nell’ intera nazione italiana.

Ha ricordato inoltre che in Marocco convivono pacificamente e senza alcun contrasto le religioni cattolica, ebraica e mussulmana.

Ultimi Articoli

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale. Falcomatà: «È già una vittoria»

Il commento del primo cittadino: «Fino a qualche anno fa era impensabile anche solo immaginare una candidatura considerando il punto di partenza»

Molesta l’ex compagna e incendia l’auto, denunciato e ammonito un uomo di Laureana

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Stazione di Galatro hanno notificato un avviso di...

Donadoni e Tassotti ospiti a “Il Calcio è Arte” a Reggio Calabria

L’incontro con gli studenti, la passeggiata sul Lungomare, l’Arena dello Stretto, il Teatro e la Pinacoteca con la mostra dei cimeli calcistici

Palmi, il Consiglio dell’Ordine degli avvocati a confronto su interdittiva antimafia e controllo giudiziario

Lunedì 20 gennaio, alle ore 15.30, nella pinacoteca della Casa della Cultura di Palmi si...

Melicucco, “Camminando la Pace” tra condivisione e riflessione

L’iniziativa Pace in Azione promossa qualche giorno addietro dall’Azione Cattolica Parrocchiale San Giovanni Paolo...