HomeCulturaA Polistena "Asola & Bottone. Storia di un sarto e della sua...

A Polistena “Asola & Bottone. Storia di un sarto e della sua anima”

Pubblicato il

Prosegue la stagione teatrale “Teatro chiama Terra”, promossa da DRACMA – Centro Sperimentale d’Arti Sceniche all’Auditorium Comunale di Polistena, con “Asola & Bottone. Storia di un sarto e della sua anima”  in programma domenica 17 marzo alle ore 18.00.

“Se qualcuno fosse in grado di guardarci dall’alto, vedrebbe che il mondo è pieno di persone che corrono in fretta e furia, sudate e stanche morte nonchè delle loro anime in ritardo, smarrite.”

Una frase emblema del libro “L’anima smarrita”, definito dalla critica come un capolavoro, al quale si ispira il magico spettacolo “Asola & Bottone. Storia di un sarto e della sua anima” .

Il libro, scritto dal Nobel per la letteratura Olga Tokarczuk, pluripremiata autrice polacca, illustrato da Joanna Concejo, è stato vincitore della Menzione Speciale del Bologna Ragazzi Award 2018 e inserito nei White Ravens 2019. 

Attraverso la metafora della sartoria, lo spettacolo parte dallo spunto surreale per cui un sarto, occupato a rincorrere impegni e affanni del quotidiano, smarrisce la propria anima – simbolo della sua vocazione, forse – che ha le sembianze di una bambina. L’anima accompagna e interviene nella vita del protagonista, pur essendo invisibile agli occhi del sarto, o ignorata, fino a essere dimenticata.

Il ricongiungimento tra i due non sarà facile: la strada che li separa è lunga, in termini di esperienza. 

Una nuova avventura da non perdere, tra oggetti volanti, fili e stoffe una bambina aiuterà un sarto a ritrovare la propria anima, quella parte di sé stesso che aveva smarrito.

La stagione teatrale di Polistena 2023/2024 è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Calabria e Comune di Polistena. 

Ultimi Articoli

Università Magna Græcia di Catanzaro: Nuovo Studio Rivela il Legame tra Alzheimer e Diabete Tipo 2

Un nuovo meccanismo molecolare che collega le malattie neurodegenerative, come la malattia di Alzheimer,...

Reggio Calabria Street Food Festival: Un Trionfo di Sapori e Colori

Con la chiusura della quarta edizione del Reggio Calabria Street Food Festival, il Lungomare...

Sostituzione della Condotta Idrica: Interventi in Corso nel Comune di San Ferdinando

Il Comune di San Ferdinando informa che sono iniziati i lavori per la sostituzione...

Assolti dopo otto anni: l’ex sindaco di Melicuccà Oliveri e l’ing. Monterosso

Il Tribunale di Palmi in composizione collegiale - Presidente dott. Francesco Jacinto, a latere dott.ssa Jessica...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Maggio dei Libri 2025: a Gioia Tauro un mese di cultura, lettura e confronto

Con l’arrivo della primavera, Gioia Tauro si veste di parole, idee e narrazioni: prende...

Peppe Sapone: il concerto che illuminerà la Festa del Crocifisso di Palmi

Palmi si prepara a vivere una serata straordinaria, ricca di musica e emozioni, grazie...