HomeCulturaA Palmi la prima rassegna di blues: dal 22 luglio 10 giorni...

A Palmi la prima rassegna di blues: dal 22 luglio 10 giorni di grandi eventi

Pubblicato il

Il meglio degli artisti blues italiani ed internazionali si ritroverà a Palmi, dal 22 al 31 luglio, per il Costa Viola Blues Festival, evento organizzato da “Show Eventi” e dall’associazione “Oltreconfine”, in collaborazione con il Comune di Palmi.

Dieci giorni di esibizioni che si terranno al Teatro all’Aperto di località Motta e che saranno aperti dai The Blackpool, Beatles tribute band che porterà il pubblico indietro negli anni ’60, quando la musica dei Baronetti di Liverpool faceva impazzire mezzo mondo.

A seguire, il 23 luglio, il Blue Art Trio di Franco Vinci, Gegè Albanese e Francesco Isola.

Il 24 luglio sarà la volta dei Black Hands, band inglese di Chesterfield e, a seguire nelle serate successive Marcus and Peter The Blind che apriranno il concerto di Peter Karp&Friends,, i Sacromud, il newyorkese Sugar Blue che ha suonato con i Rolling Stones e Bob Dylan, Stan Getz e Prince, Eric Clapton e Buddy Guy.

E poi ancora, i Betta Blues Society, The Blues Queen e Jaime Dolce’s Innersole Band

Chiude, il 31 luglio, Nick Beccattini.

Durante tutte e dieci le serate saranno presenti stand e punti ristoro.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’evento all’indirizzo https://www.costaviolablues.it/

Ultimi Articoli

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Nominato il capo Dipartimento Regionale Università per la Lega.

La Lega Calabria continua la propria attività riorganizzativa. Se sul fronte territoriale il partito...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Cultura e Spiritualità: Il Monachesimo Italo-Greco nella Piana di Gioia Tauro

“ La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”, è stato il tema...

Cultura e Spiritualità: Il Monachesimo Italo-Greco nella Piana di Gioia Tauro

“ La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”, è stato il tema...

Reggio, L’associazione Anassilaos presenta:“Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Proseguono presso la Biblioteca de Nava di Reggio Calabria,  gli incontri dell’Associazione Anassilaos. Si...

Reggio, continuano le attività dell’associazione “Le Muse”

L'Associazione Culturale "Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere" di Reggio Calabria...