HomeSocietàA Palmi il seminario sulla violenza di genere

A Palmi il seminario sulla violenza di genere

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Si è svolto giovedì 2 marzo il Seminario di studi su Violenza di genere e nuove garanzie processuali- La tutela della vittima del reato, organizzato dalla Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G. Sergi” di Palmi, in collaborazione con il Comune di Palmi e Leggi d’Italia Professionale Wolters Kluwer.

L’evento si è svolto nell’Auditorium della Scuola, completamente rinnovato, ed apre un ciclo di convegni organizzati in occasione del decimo anniversario della scomparsa del Prof. Piero Ciappina, fondatore dell’Ente.

I lavori si sono aperti con i saluti della Prof.ssa Assunta Carrà, presidente della Scuola Sergi, la quale ha ricordato il connubio tra psicologia e Calabria che spinse il prof. Ciappina a creare una realtà culturale e di ricerca proprio a Palmi, ed ha presentato gli eventi che si susseguiranno durante l’anno: il 15 marzo il convegno su Gli effetti di alcool e droghe sul cervello – per la tutela della salute e la prevenzione dei sinistri stradali, destinato ai ragazzi delle scuole; il convegno su I disturbi dello spettro autistico, nella prima settimana di aprile, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, ed infine, nella prima settimana di maggio la giornata commemorativa del Prof. Ciappina.

A seguire, i saluti del Sindaco della città, dott. Giovanni Barone, il quale ha evidenziato l’importante apporto che offre la Scuola Sergi per la crescita culturale di Palmi, e del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Palmi, avv. Francesco Napoli che ha sottolineato l’importanza dell’evento accreditato dall’Ordine.

Il seminario, è stato moderato dall’avv. Anna Pizzimenti, la quale ha introdotto l’argomento citando anche la recentissima sentenza della Corte di Strasburgo che ha visto l’Italia condannata per non aver protetto, qualche anno fa, una donna ed un figlio dalla violenza del padre, atti che hanno poi portato all’assassinio del ragazzo.

Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, Dott. Ottavio Sferlazza, nella sua puntuale e precisa relazione si è soffermato sulla pronuncia delle Sezioni Unite sulla violenza di genere, sugli effetti di questa nel processo penale e sul concetto di violenza.

L’intervento dell’On. Avv. Armando Veneto, si è incentrato sul ruolo dell’avvocato della vittima e sul processo, che deve essere “di parti” e va vissuto con il rispetto delle persone coinvolte, fornendo le medesime garanzie sia alla vittima che all’imputato, sulla base del rispetto dei diritti fondamentali.

Assente per problemi familiari l’avv. Maria Teresa Santoro, la quale si sarebbe dovuta occupare della tutela della vittima del reato secondo le Direttive e la normativa europea.

Al termine dei lavori, che hanno visto la partecipazione di professionisti ed esperti del settore giuridico, ma anche semplici cittadini interessati al tema, i relatori sono stati omaggiati con una mattonella in ceramica realizzata dal Laboratorio di ceramica di Ortigiarte, piccola azienda artigianale creata e gestita da sole donne.

Eliana Ciappina
S.S.P.A. “G.Sergi”

Ultimi Articoli

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...

Grave incidente sull’A2 tra Rosarno e Gioia Tauro

Un grave incidente stradale si è verificato poco fa sull’A2 - Autostrada del Mediterraneo,...

L’allevatore Palmese Melara al Derby dei Continetali Italiani con Ambra

Il Palmese Tonino Melara Trionfa al Derby dei Continentali Italiani con Ambra, Giovane Spinone...

la Friulana Icop denuncia tangente richiesta in Calabria

'Per non avere problemi' avremmo dovuto versare il 3% del valore del contratto: 150...

Villaggio Sud Agrifest a Taurianova, si parte il 30 maggio

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, in una Calabria che lotta tra tradizioni...

Soddisfazione per il Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, vince il Label Europeo delle Lingue

Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova, che la...

Una nuova luce a Gioia Tauro: l’Avis amplia la sua missione di solidarietà

Un'importante notizia per la comunità di Gioia Tauro e della provincia reggina: l’Avis provinciale...