HomeAltre NotizieA Gioia il progetto "Estate ugualmente abili"

A Gioia il progetto “Estate ugualmente abili”

Pubblicato il

Estate ugualmente AbiliGIOIA TAURO – Si è tenuta questo pomeriggio presso la caffetteria di fronte Piazza Tre Canali, la conferenza stampa che ha presentato “Estate ugualmente abili” progetto che coinvolge bambini e ragazzi diversamente abili, con il patrocinio della Provincia.

Alla conferenza stampa erano presenti il consigliere provinciale Rocco Sciarrone, il presidente dell’associazione “Gli angeli di Pollicino” Mariangela Giovinazzo, Domenico Meduri presidente dell’associazione “Regalami un sorriso” e la coordinatrice del progetto Iolanda Meduri.

L’iniziativa che coinvolgerà una trentina di ragazzi avrà inizio il 2 settembre e durerà per 14 giorni. Le attività ludiche-ricreative organizzate, si svolgeranno presso il villaggio “Donna Canfora” alla Tonnara di Palmi.

Nel dettaglio il progetto, come spiegato dalla coordinatrice Iolanda Meduri, coinvolgerà i ragazzi partecipanti per tutta la durata della giornata. Un pulmino trasporterà i ragazzi presso la struttura ogni mattina partendo da Piazza Duomo.

Arrivati presso il villaggio, i ragazzi nella mattinata prenderanno parte ad attività in piscina, mentre nel pomeriggio parteciperanno ai laboratori didattici e artistici.

«Questo progetto per noi- ha detto Giovinazzo – era un sogno oltre che una sfida. Noi genitori di figli disabili sappiamo bene quanto necessarie siano queste iniziative. Anzi – continua- ci auguriamo che questo sia solo un punto di partenza e che manifestazioni come queste siano sempre più frequenti. E’ infatti questo che serve per migliorare la vita dei nostri bambini».

Grande soddisfazione anche da parte di Domenico Meduri che ha parlato di “sogno realizzato” e ha ringraziato il consigliere provinciale presente perché ” ha tenuto in considerazione la fascia debole della città”.

Presenti in sala tra gli altro, anche parte del team di professionisti che affiancherà e accompagnerà i ragazzi durante il soggiorno presso il villaggio.Estate Ugualmente Abili

Gli organizzatori hanno tenuto a precisare che si tratta di personale altamente competente tra psicologi, educatori, pedagogisti e infermieri.

Inoltre per alcuni ragazzi che presentano particolari esigenze, verrà garantita l’assistenza esclusiva da parte dei membri del personale.

«Voglio ringraziare di cuore le associazioni organizzatrici e la provincia – ha detto Sciarrone durante il suo intervento che ha concluso la conferenza – un ringraziamento particolare lo voglio riservare al presidente Raffa che non ha avuto un mimino tentennamento quando ho proposto il progetto, appoggiandolo subito. Ringrazio anche il Comitato Fiume – ha proseguito – e la Proloco della città; saranno loro infatti che ogni mattina accompagneranno i ragazzi presso la struttura. L’augurio – ha concluso – è che questo sia solo l’inizio di un lungo percorso affinchè i nostri ragazzi siano davvero felici di vivere a Gioia Tauro ».

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia