HomeSocietàVaria, è il giorno della Festa

Varia, è il giorno della Festa

Pubblicato il

I colpi di cannone a salve, questa mattina, hanno annunciato che oggi è il giorno della Festa, quella che i palmesi scrivono con la lettera maiuscola e pronuncialo con un filo di emozione.

Il tanto atteso giorno della Varia è arrivato e la città, dopo 4 lunghi anni, assisterà allo spettacolo unico che solo questo evento, patrimonio Unesco, sa regalare: la maestosità della Macchina a spalla, ancora celata dietro al tendono, è lì pronta ad emozionare ancora una volta nella sua volata sul corso Garibaldi.

Cresce l’attesa tra il popolo e sale l’adrenalina nel corpo degli ‘mbuttaturi, i 200 uomini che hanno il delicato compito di far scasare e correre la Varia. Alle corde, come sempre, il popolo e ai lati della strada, sui balconi, sulle terrazze le voci di coloro che incitano i trasportatori, che danno loro sostegno e carica.

“Ognuno ha il suo posto, sa che deve fare”, recita la canzone che i Bunarma e i Ragainerba hanno scritto appositamente per la Varia nel 2006, e anche quest’anno sarà così: alle stanghe gli ‘mbuttaturi, alle corde i cittadini che vogliono vivere in prima persona la Festa e poi loro, Padreterno e Animeddha in cima alla macchina a spalla.

Alle 15 prenderà il via il corteo per le vie della città, animato come sempre dagli ‘mbuttaturi che tra cori di sfottò e canti, si danno la carica prima di affrontare la scasata.

Poi alle 18 il tanto atteso momento: il colpo di cannone darà il via alla Festa della Varia, una corsa di 10 minuti che ancora, dopo secoli, riesce a lasciare tutti col fiato sospeso.

E anche stavolta il popolo si rivolgerà a Lei, alla Madonna, con il rituale auspicio di “Senza sconzu Maria di la Littara”, ossia senza alcun imprevisto.

Ultimi Articoli

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Fuoriclasse in movimento: gli studenti protagonisti del cambiamento a Reggio Calabria

Nell’ambito del progetto nazionale “Fuoriclasse in movimento”, promosso da Save the Children in collaborazione...