HomeSocietàVaria 2023, nominata la squadra che lavorerà con il presidente Daniele Laface

Varia 2023, nominata la squadra che lavorerà con il presidente Daniele Laface

Pubblicato il

Continuano i preparativi per la Varia 2023, la festa più importante della Calabria e patrimonio immateriale dell’Unesco che si terrà a Palmi Domenica 27 Agosto 2023.

È stata nominata la squadra che affiancherà il presidente Daniele Laface:

Presidente Onorario Marcella Reni

Presidente Daniele Laface

Vice Presidente Claudio Carbone

Vice Presidente Domenica Sprizzi

Direttore Artistico Giovanni Squatriti

Direttore Artistico Domenico Romeo

Direttore Artistico Vincenzo Pietropaolo

Segretario e Ufficio Stampa Domenico Leone

Tesoriere Bruno Soccorsa

Ufficio Segreteria Edda Passerelli

Settore Animella e Padreterno Laura Bonasera

Settore Rapporti Istituzionali Antonio Malgeri

Settore Tecnico Dott. Antonio Orlando

Settore “Storico /Scientifico & Responsabile Costruzione Della Macchina Antonino Scarfone

Settore Scasata e Traino Eugenio Crea

Settore UNESCO Maria Luisa Lovecchio

Settore Corteo Storico Raffaele Perelli

Settore Varia dei Piccoli Massimiliano Caruso

Settore Logistica e Sicurezza Magg. Francesco Managò

Settore Attività Religiose Don Silvio Mesiti

Settore Rapporti con le Scuole Soccorsa Cogliandro Settore Accoglienza Dott.ssa Lucia Ortuso

Settore Progetti Editoriali e Comunicazione Antonio Nasso

Settore Assistenza Sanitaria Antonino Mazzuca

Ci sarà anche un comitato d’onore del quale fanno parte: il sindaco, la giunta, i consiglieri comunali, il presidente della Regione o suo delegato, il sindaco della Città metropolitana di Reggio Calabria o suo delegato, l’assessore alla cultura e al Turismo della Regione Calabria, il Consigliere con delega alla cultura della Città Metropolitana, il Segretario Generale, gli ex Sindaci della Città, gli ex Presidenti delle edizioni precedenti della Varia, i parroci della città, i rappresentanti dell’Unesco, i sindaci o loro delegati della Rete delle Grandi Macchine a Spalla, associazioni firmatarie, famiglie storiche e le personalità che il sindaco riterrà di dover invitare alle celebrazioni ufficiali della Varia.

«Figure prestigiose e competenti, ma anche amate e carismatiche come Don Silvio Mesiti, pronte a spingere la Varia insieme a tutta la città», ha commentato Daniele Laface.

Nei prossimi giorni si terrà una conferenza stampa di presentazione.

Ultimi Articoli

“Magma”, in primo grado assolto Carmelo Bellocco. 5 le condanne

Il Tribunale di Palmi ha da poco terminato la camera di consiglio con la sentenza di primo grado

In ricordo di Peppe Bova: un albero ora cresce in sua memoria

Piantato un melograno a Scinà, su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, in ricordo del giovane giornalista e attivista scomparso a febbraio scorso

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Rissa allo stadio “Razza” di Rosarno: emessi 11 provvedimenti D.A.Spo.

Lo scorso 27 novembre diversi calciatori avevano dato l'input ad una rissa violenta in campo

In ricordo di Peppe Bova: un albero ora cresce in sua memoria

Piantato un melograno a Scinà, su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, in ricordo del giovane giornalista e attivista scomparso a febbraio scorso

Palmi, una passeggiata culturale in omaggio a Luigi Parpagliolo

L'iniziativa è stata organizzata da Fogghi di Luna in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio

Bungaro di nuovo live all’Lss Theatre

Musica avvolgente ed emozionale quella di Antonio Calò in arte Bungaro, cantautore sensibile e...