HomeAltre NotizieTurismo sostenibile: accordo tra i Comuni di Palmi e Bagnara

Turismo sostenibile: accordo tra i Comuni di Palmi e Bagnara

Pubblicato il

Il comune di Palmi ed il comune di Bagnara Calabra hanno sottoscritto un protocollo d’intesa avente ad oggetto lo sviluppo turistico del territorio.

Il protocollo è stato firmato con l’AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche. Si tratta dell’unica associazione nazionale italiana di Guide Ambientali ed Escursionistiche riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico e da quest’ultimo inserita nei propri elenchi ricognitivi ai sensi della Legge 4/2013.

AIGAE opera attivamente affinché i parchi, le riserve, le aree marine protette, gli enti, i consorzi in località di pregio ambientale e culturale possano avvalersi per le attività istituzionali e di promozione dei territori, sia sul territorio sia in attività esterne, di personale altamente qualificato e specializzato nel delicato e fondamentale lavoro di guidare in natura ed interpretare la natura.

Ciò avvalendosi di Guide Escursionistiche aderenti ad associazioni specifiche, inserite nell’elenco ricognitivo del Ministero dello Sviluppo Economico. L’associazione si occuperà della formazione di personale per lo sviluppo turistico del nostro territorio.

Il protocollo d’intesa avrà come finalità principali lo sviluppo di tecniche e metodi dell’interpretazione ambientale e culturale; lo sviluppo di tecniche e metodi dell’educazione ambientale; lo sviluppo di tecniche e metodi per il turismo sostenibile e, infine, lo sviluppo di tecniche e metodi di formazione – partecipata.

Soddisfatto il sindaco Giuseppe Ranuccio, recatosi a Bagnara per la firma in compagnia dell’Assessore al Turismo Raffaele Perelli e del consigliere comunale Giuseppe Magazzù.

«Siamo fermamente convinti che lo sviluppo e la promozione del nostro territorio come meta turistica d’eccellenza passi per l’unione con i comuni che con noi condividono lo straordinario patrimonio naturalistico proprio della Costa Viola» ha spiegato il primo cittadino a margine della firma.

Soddisfatti anche gli assessori, Raffaele Perelli e Rocco Dominici, del comune di Bagnara, che si sono detti molto felici per essere riusciti a portare a termine questo ambizioso progetto, che potrà essere un punto di partenza per un turismo sostenibile sul territorio.

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Palmi, i cittadini protagonisti della nuova pianificazione urbana

Al via la consultazione pubblica sul Piano Strutturale Comunale: un'opportunità per costruire insieme il futuro della città

Dall’impasse burocratico alla concretezza: il nuovo ospedale della Piana prende vita

Firmato l’atto finale: con il riequilibrio finanziario, l’opera prende il via senza più ostacoli