HomeCronacaTraffico di cocaina in Europa: arresti a Reggio Calabria

Traffico di cocaina in Europa: arresti a Reggio Calabria

Pubblicato il

Dalle prime luci dell’alba i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Roma, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica – D.D.A. di Reggio Calabria, stanno eseguendo in diverse regioni 57 misure cautelari nei confronti di esponenti di un’organizzazione criminale reggina dedita all’importazione di cocaina dal nord-Europa e dalla Spagna. Sequestri di beni per 3,7 milioni di euro.

I particolari dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.00 odierne presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in via Enotria, 107, alla presenza del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Dott. Giovanni Bombardieri, dei Procuratori Aggiunti della Repubblica Dott. Gaetano Paci e Dott. Giuseppe Lombardo e dei vertici della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catanzaro e dello S.C.I.C.O. di Roma.

 

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.