HomeAltre NotiziePalmi: lo scuolabus non c'è, i bambini della Tonnara rimangono a casa

Palmi: lo scuolabus non c’è, i bambini della Tonnara rimangono a casa

Pubblicato il

PALMI (15 settembre 2011) – Quello all’istruzione, si sa,  è un diritto che spetta a tutti ma che purtroppo, colpa degli ormai noti tagli del Governo, complici le istituzioni locali che hanno il dovere di garantire ai ragazzi le condizioni per poter andare a scuola e non lo fanno, sembra lentamente diventare prerogativa di pochi.

E così a Palmi, succede che inizia l’anno scolastico ed i ragazzi della Tonnara si trovano senza lo scuolabus che li porti a scuola.

Il problema sorge innanzitutto perché da qualche anno, il plesso scolastico di Tonnara, facente capo al II circolo didattico, è stato assorbito da altri plessi che si trovano in città, ed i ragazzi della scuola primaria devono ogni mattina spostarsi a Palmi in autobus, non potendo tutti essere accompagnati in macchina dai genitori.

Sono oltre 200 i ragazzi che ogni giorno si spostano dalla Tonnara per frequentare le scuole a Palmi.

Dal 12 settembre, però, primo giorno di scuola, alla difficoltà di doversi spostare, si è sostituita l’impossibilità a spostarsi. Il motivo? La Ppm, la società che si occupa del trasporto nel territorio di Palmi, non ha ottenuto il rinnovo del contratto dal comune, e non può quindi mettere a disposizione degli scolari il servizio scuolabus.

“Ho più volte chiesto all’ex sindaco ed agli ex amministratori di prestare attenzione al problema, ma non ho avuto risposte – ha detto Ettore Saffioti, presidente della Ppm – Evidentemente la Varia, il regolamento della festa, erano più importanti del problema del trasporto degli scolari”.

Questa mattina i genitori dei ragazzi della Tonnara hanno protestato al Comune, chiedendo che venga trovata al più presto una soluzione al problema ma già da qualche giorno si sono lamentati con il presidente della Ppm, il quale ha però ben poco da fare se non continuare a chiedere di intervenire per trovare la quadratura del cerchio.

Il Commissario prefettizio Antonia Bellomo approvando il bilancio comunale potrebbe porre rimedio alla questione, consentendo ai ragazzi di raggiungere la scuola a Palmi senza problemi.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”