HomeAltre NotizieSettore turismo in crisi, Billari: «Fare presto per scongiurare chiusure»

Settore turismo in crisi, Billari: «Fare presto per scongiurare chiusure»

Pubblicato il

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria il comparto del turismo si è fermato: le strutture ricettive sono vuote, le agenzie di viaggio sono alle prese con disdette e mancate prenotazioni insomma un settore in ginocchio. La pandemia continua a minacciare la definitiva chiusura di molte attività. Questa volta tocca all’Associazione Calabrese Agenti di Viaggio (A.C.A.V.) alzare la voce.

In riferimento al momento storico che sta attraversando l’Italia, ormai dallo scorso mese di febbraio, il settore del turismo è tra quelli che maggiormente risente le conseguenze della diffusione del COVID-19. Ne è convinto il Consigliere regionale dei Democratici Progressisti Calabria, Antonio Billari che pone la questione sulla situazione economica di alcune realtà del territorio regionale, come le Agenzie di viaggio e i Tour operator, esclusi da ogni tipo di contributo economico, sia regionale quanto statale.

Per il Consigliere non bisogna perdere più tempo:«Questo settore registra un netto calo del fatturato e sta subendo una crisi senza precedenti. Ci sono realtà nate nel corso del 2019 che saranno impossibilitate a dimostrare una perdita di fatturato ma devono comunque far fronte a costi fissi onerosi o – aggiunge – tutte le altre Agenzie di viaggio e Tour operator rimaste fuori dai ristori a causa del DURC negativo».

L’Associazione Calabrese Agenti di Viaggio al contempo chiede l’abolizione della tassa di concessione annuale, istituita dalla Regione Calabria (legge n.1 del 31/12/1971 e, attualmente disciplinata dalla L.R. n.11 del 10/04/1995 e successive modifiche L.R. n.36 del 10/12/2001 L. R. n.7 del 16/03/2004 art. 3 comma 1) e in scadenza il 31 gennaio di ogni anno.

Per Antonio Billari è importante e fondamentale proteggere l’esistenza di imprese attive da anni su tutto il territorio calabrese ed è evidente che le misure adottate fin qui non bastano.

«Dobbiamo attivarci per scongiurare chiusure con conseguenti perdite economiche e posti di lavoro. Dobbiamo tutelare coloro che iniziano un’attività imprenditoriale in un territorio in cui la percentuale di nuove imprese tende, di anno in anno, ad abbassarsi e sostenere – conclude il Consigliere regionale dei Democratici Progressisti Calabria – chi contribuisce da tempo allo sviluppo turistico ed economico della nostra Calabria».

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"