HomeCronacaScala Coeli (CS), percolato finisce in fiumi. M5S: «Avviare subito bonifica»

Scala Coeli (CS), percolato finisce in fiumi. M5S: «Avviare subito bonifica»

Pubblicato il

«In questi anni abbiamo cercato una interlocuzione con la regione Calabria e con il presidente dell’Ato rifiuti per definire una nuova strategia ambientale, che prevedesse il completo superamento del conferimento dei rifiuti in discarica. Abbiamo attenzionato l’ampliamento e l’utilizzo al servizio del circuito pubblico della discarica di rifiuti speciali non pericolosi in località Pipino nel comune di Scala Coeli con un’interpellanza che metteva in evidenza i rischi per un territorio ad alta vocazione agricola e turistica. Dalla regione sono arrivate rassicurazioni che oggi, a catastrofe ambientale avvenuta, si rivelano indicazioni vuote e fallaci».

Lo affermano, in una nota congiunta, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale Davide Tavernise e il consigliere Francesco Afflitto.

«Il disastro ambientale occorso nei giorni scorsi – proseguono – è una conferma che le attività portate avanti fino ad ora sono inefficienti nel perseguimento degli obiettivi annunciati e anche la reazione non appare veloce e importante, come dovrebbe essere rispetto ad un disastro che pure, a molti, appariva annunciato. Come consiglieri regionali, appassionati alle grandi sfide che riguardano il futuro, e quella ambientale è una delle più importanti anche per la Calabria, ci chiediamo come sia stato possibile che commissari e uffici regionali nel tempo abbiano potuto autorizzare una discarica e l’ampliamento di una seconda nei pressi del letto di un torrente, e in una valle che è fonte di prodotti bio. Non ci resta che pretendere l’attivazione in tempi rapidi di tutte le procedure possibili e immaginabili per affrontare la bonifica dei territori e salvaguardare il nostro mare».

Ultimi Articoli

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Blitz della Procura di Palmi contro atti persecutori

Nei giorni scorsi, nei comuni di Castellace di Oppido Mamertina (RC) e Scido (RC),...

Indagini e coraggio: il ruolo decisivo di un cittadino nel blitz di Bagnara Calabra

È scattato il blitz dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra che, con il...