HomePoliticaSanità, Giannetta (FI) riunisce le istituzioni: Regione e Comune uniti per l’Ospedale...

Sanità, Giannetta (FI) riunisce le istituzioni: Regione e Comune uniti per l’Ospedale di Oppido

Pubblicato il

Ad iniziativa dell’onorevole Domenico Giannetta, sì è tenuto presso Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, un incontro tra il Consigliere Giannetta, il Presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto ed il Sindaco del Comune di Oppido Mamertina, Bruno Barillaro.

L’incontro, che ha avuto ad oggetto il futuro dell’Ospedale di Oppido, segna un ulteriore passo nel percorso sinergico seguito dal Consigliere Giannetta (FI) in stretta collaborazione con il Presidente Occhiuto, Commissario straordinario della sanità, Giuseppe Profiti, Commissario straordinario di Azienda Zero, finalizzato alla tutela, al potenziamento e alla valorizzazione dell’Ospedale di Oppido Mamertina e dei servizi sanitari necessari alla tutela della salute di tutta l’area preaspromontana.

«La nostra è un’area disagiata dal punto di vista socio sanitario e il futuro dell’Ospedale di Oppido Mamertina è una priorità – dichiara Giannetta. Il nostro ospedale – continua – ha vissuto un passato glorioso per poi subire crisi profonde, come gran parte delle strutture sanitarie segnate dallo spopolamento e dai vincoli del piano di rientro. 

L’Ospedale di Oppido è stato inserito nel circuito delle strutture finanziate con fondi PNRR – continua ancora Giannetta – che è già ossigeno per respirare. Ma, noi, abbiamo l’ambizione di poter ottenere obiettivi ulteriori che abbiamo studiato, proposto e vagliato sotto il profilo della sostenibilità. Grazie alle qualità politiche e manageriali del Presidente Occhiuto che ha mostrato, da subito, sensibilità e interesse per il tema della tutela della salute delle nostre comunità – conclude Giannetta – contiamo di presentare presto le conclusioni di questi mesi di lavoro e di iniziare a scrivere una nuova pagina nella storia del futuro della sanità di Oppido Mamertina». 

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Polistena, Pisano torna all’attacco sui servizi sociali

Parla di “disastro” il gruppo consiliare Polistena Futura analizzando la diffida pervenuta al Comune...

Polistena, i dipendenti dei servizi socio assistenziali a secco da 6 mesi

“I dipendenti delle strutture socio assistenziali non prendono lo stipendio da ormai sei mesi...

Polistena, De Domenico (LGP): “Serve rispetto dei ruoli e delle regole”

Anche il capogruppo de La Grande Polis Letterio De Domenico ha deciso di disertare...