HomeSocietàSan Giorgio Morgeto, lanciato un crowdfunding per sostenere la Festa Medievale

San Giorgio Morgeto, lanciato un crowdfunding per sostenere la Festa Medievale

Pubblicato il

Si prepara a tornare dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia la Festa Medievale di San Giorgio Morgeto, giunta quest’anno alla sua XIV edizione. In programma due serate, l’11 e il 12 agosto, in cui si alterneranno spettacoli di artisti di strada, musici, sbandieratori, fuochisti, ma anche combattimenti e arcieri, per rivivere le origini dell’antico borgo aspromontano fra arte, musica e il cibo tipico dell’epoca medievale.

Complice il difficile momento di crisi economica che il mondo intero sta vivendo, l’Associazione Nuovo Mondo Ets, promotrice dell’evento, che da anni si impegna, in modo del tutto gratuito, per la realizzazione di questo e di altri eventi che possano contribuire a creare coesione sociale, convivialità e cultura a San Giorgio Morgeto e in tutti i territori circostanti, ha deciso di lanciare una campagna di crowdfunding per raccogliere fondi a sostegno della Festa.

«Quest’anno vorremmo rendere la Festa Medievale ancora più grande, arricchendo il palinsesto con due nuovi spettacoli – ha commentato l’organizzazione -. Purtroppo, la pandemia e la conseguente crisi economica che stiamo vivendo hanno creato delle difficoltà economiche oggettive che rendono complicato poter gestire l’evento come negli anni precedenti. Per questo motivo stiamo chiedendo il sostegno del nostro pubblico, affezionatissimo, che da ormai quattordici anni arriva nel nostro piccolo borgo per “rivivere la storia”.

Certi della collaborazione di tutti – concludono – ci auguriamo che questa campagna possa contribuire a regalare a cittadini, turisti e gente proveniente da tutta la Calabria, due serate di magia, di cultura e di spettacolo di cui tutti abbiamo bisogno dopo le restrizioni che abbiamo recentemente vissuto».

Ultimi Articoli

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...

Grande promozione del Parco dell’Aspromonte agli eventi di Marrakech e Torino

Quest’anno, il 6 settembre 2023, si è tenuta a Marrakech la decima Conferenza Internazionale...

Palmi, la “Great Talent” apre i casting per le rappresentazioni teatrali della stagione ’23/’24

In scena la commedia "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo e la tragedia di Sofocle, "Elettra"