HomeCronacaSala giochi abusiva in un bar a Rizziconi: sanzioni per quasi 1...

Sala giochi abusiva in un bar a Rizziconi: sanzioni per quasi 1 milione di euro

Pubblicato il

Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, finalizzato al contrasto del gioco illegale, i militari della Stazione di Rizziconi, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), hanno effettuato verifiche all’interno un bar di Rizziconi nel quale sono state riscontrate violazioni per quasi un milione di euro. 

Al momento del controllo, all’interno del locale vi era una vera e propria sala giochi abusiva, con quattro slot machine perfettamente funzionanti ed avventori intenti a giocare.  A seguito degli accertamenti si è constatata l’assenza dell’iscrizione all’elenco dei soggetti possessori di apparecchi da intrattenimento, la mancata apposizione della tabella giochi proibiti e il mancato pagamento dell’imposta sugli intrattenimenti. Veniva, inoltre, emanata una sanzione amministrativa per non aver apposto i titoli autorizzatori su ogni apparecchio. Il titolare veniva anche deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per frode informatica, in quanto gli apparecchi erano stati verosimilmente fabbricati e programmati per fini di lucro con relativa scheda di gioco contraffatta al fine di impedire la comunicazione online delle scommesse effettuate e la corretta tassazione delle somme di denaro giocate.

Inoltre, veniva riscontrato il mancato collegamento dell’apparecchio alla rete statale, circostanza per cui è prevista una maxi-sanzione tributaria per evasione d’imposta che, da sola, supera gli ottocentomila euro. 

Questa tipologia di controlli, effettuati sinergicamente dall’Arma dei Carabinieri e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, permettono il contrasto alla diffusa inosservanza della stringente normativa sulle scommesse nonché la promozione del gioco sicuro e responsabile.

Trattandosi di provvedimento in fase di indagini preliminari, rimangono salve le successive determinazioni in fase dibattimentale.

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Palmi, uomo azzannato da un pitbull incustodito

Ferito in più parti del corpo mentre si trovava in campagna, in località Ciambra

Maxisequestro al porto di Gioia tauro

La Guardia di finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel corso di...

Sangue sulle strade calabresi, muore un 15enne in uno scontro tra due auto nel catanzarese

Altre sei persone sono rimaste ferite nell'impatto che ha coinvolto le due vetture