HomePoliticaS. Eufemia, destinati più di 2 milioni alla Casa di Comunità. Gelardi:...

S. Eufemia, destinati più di 2 milioni alla Casa di Comunità. Gelardi: «Grande impatto su tutto il territorio»

Pubblicato il

Oggi si è compiuto un altro passo fondamentale verso quella che sarà una grande svolta per il paese di Sant’Eufemia d’Aspromonte, ma anche per tutti i paesi collinari limitrofi come Sinopoli, San Procopio, Melicuccà, Cosoleto, Scido, Delianuova.

Grazie alla sensibilità del presidente Occhiuto, infatti, si sta concretizzando la realizzazione della Casa di Comunità a Sant’Eufemia d’Aspromonte. Una promessa che il Presidente della Regione aveva fatto non tanto a me quanto a tutta la comunità di Sant’Eufemia, che inizialmente non era stata inclusa nel progetto originale ma che, a pochi giorni dall’insediamento della legislatura, è stata prontamente rivisitata dietro mio input, in quanto i territori pre-aspromontani della Tirrenica erano scoperti rispetto alla presenza di qualsiasi presidio sanitario.

Con la determina n. 1678 del 17 ottobre 2023 dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria – Direttore Gestione Tecnico patrimoniale – si compie un ulteriore decisivo passo in avanti verso la concretizzazione del progetto.

Si tratta di un investimento molto importante, di euro 2.186,753 tra risorse del PNR e risorse del PCS, che vede Sant’Eufemia tra i progetti più finanziati, e che certamente porterà grandi benefici alle nostre comunità collinari.

Un beneficio di cui certamente tutti i cittadini e tutti i rappresentanti delle Istituzioni territoriali, tra cui in primis i Sindaci, saranno entusiasti.

Giuseppe Gelardi

Capogruppo “Lega Salvini” Calabria

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Polistena approva all’unanimità la delibera a sostegno del recupero delle Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per il recupero delle Ferrovie Taurensi esprime profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità,...

Reggio Calabria: scontro aperto sulla chiusura degli uffici comunali

La chiusura di 24 uffici comunali a Reggio Calabria ha scatenato un acceso dibattito...

Randagismo, Mattiani: “Il contrasto al randagismo è un’esigenza prioritaria”

Il fenomeno del randagismo rappresenta un grave e diffuso problema da combattere per le...