HomePoliticaRosarno: si sono dimesse le consigliere di maggioranza Borgese e D'Agata

Rosarno: si sono dimesse le consigliere di maggioranza Borgese e D’Agata

Pubblicato il

Grace D'Agata
Grace D’Agata
ROSARNO – La nomina dei nuovi assessori Bruzzese e Italiano e la conseguente defenestrazione di Pasquale Calarco, avvenuta ormai due giorni fa, ha rotto gli equilibri già molto precari all’interno della compagine amministrativa rosarnese.
Oggi con le dimissioni delle consigliere del Pd Grace D’Agata e Maria Borgese, è arrivata la prima presa di distanza ufficiale dal sindaco Tripodi e dalle sue decisioni.
Maria Borgese
Maria Borgese
«E’ arrivato il momento di mettere fine ad un rapporto di fiducia e di concordanza politica che è venuto meno in maniera irrecuperabile – scrivono in una nota le due consigliere – chiediamo scusa ai nostri elettori, ma esiste una linea oltre la quale si rischia di non essere onesti e coerenti con se stessi. Le dimissioni dalla carica di consigliere comunale sono inevitabili per non cadere nell’incoerenza e nel cinismo che non ci appartengono. La nostra lealtà – proseguono – ci impedisce di legare la nostra decisione alla interruzione di questa legislatura, e pertanto le nostre dimissioni non metteranno fine a questa esperienza amministrativa. Non possiamo, tuttavia, esimerci dal prendere le distanze da una situazione politica nella quale non ci riconosciamo più e per la quale abbiamo concorso affinché fosse diversa».

Il dissenso è espresso in modo chiaro ed è riferito alla nomina dell’indipendente Francesco Bruzzese. «Ci rammarichiamo – chiariscono – del fatto che la nostra scelta avvenga in concomitanza con l’ingresso in giunta del capogruppo Filippo Italiano, cui ci lega un rapporto di stima e grande affetto, ma per quanto la cosa possa dispiacere, non possiamo proseguire su una strada che non sentiamo più nostra, soprattutto per le modalità con le quali è stata percorsa. Un pensiero, inoltre, all’ex assessore Pasquale Calarco, che avrebbe quantomeno meritato un trattamento diverso, più consono al suo garbo e a quelle regole non scritte della politica cui ogni individuo che si occupa della cosa pubblica deve tendere.

«Ci auguriamo – concludono le due consigliere – di non dover ritornare sulle motivazioni di questa nostra sofferta e irrevocabile decisione per evitare un dibattito di cui, come altre cose ormai passate alla storia recente, nessuno sente il bisogno». Difficile che questo augurio possa trasformarsi in realtà considerato che il sindaco Tripodi ha convocato per questo pomeriggio una conferenza stampa in cui inevitabilmente si parlerà delle dimissioni di questa mattina.

Le nuove nomine e le dimissioni di questa mattina porteranno nell’assemblea rosarnese quattro nuovi consiglieri: Annamaria Ventre, Francesco Comandè, Giovanni Barone e Diego Cutrì.
Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio