HomeAltre NotizieRosarno: domenica mattina l'incontro sulla crisi delle clementine

Rosarno: domenica mattina l’incontro sulla crisi delle clementine

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
L’amministrazione Comunale di Rosarno comunica che Domenica 21 dicembre, alle ore 10,00, presso la piazzetta di Contrada Bosco si terrà una manifestazione pubblica per discutere della grave crisi delle clementine della piana di Rosarno. L’argomento che interessa più di 1000 nuclei familiari e aziendali allarma le famiglie interessate perché si sta verificando un fermo totale delle richieste di acquisto del prodotto clementine.

Siamo infatti, a metà dicembre, ed il frutto delle clementine è rimasto sugli alberi dei produttori in una percentuale del 70-80 % delle superfici coltivate.

A questa situazione di grave crisi si aggiunge il clima e le temperature che in queste settimane hanno avuto picchi importanti rispetto alle medie stagionali provocando una improvvisa maturazione del frutto che rimasto incolto, sta andando a male.

Pertanto l’economia della zona già sofferente per la grave crisi economica che interessa il nostro Paese con questa ulteriore situazione è davvero in ginocchio; le perdite si possono calcolare in decine di milioni di euro.

Alla luce di quanto detto, è convocata una manifestazione pubblica, per discutere di tale problematica e chiedere per il prodotto:

1) lo stato di calamità

2) lo sgravio fiscale alle aziende agricole interessate

3) un tavolo di concertazione tra gli attori istituzionali interessati (Ministero, Regione, Provincia, Comune) per programmare interventi strutturali atti a rendere competitivo il prodotto di alta qualità che in tale zona e solo in tale zona si produce al fine di salvaguardare il più possibile il nostro prodotto italiano.

L’Amministrazione comunale

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...