HomeAltre NotizieRosarno, Brilli: «Riprenda il servizio di trasporto Lirosi»

Rosarno, Brilli: «Riprenda il servizio di trasporto Lirosi»

Pubblicato il

Riceviamo e Pubblichiamo:

Michele Brilli

Il disservizio provocato dal blocco delle attività della Ditta “Lirosi”  ha avuto ripercussioni anche sugli studenti  di Rosarno che frequentano le scuole della Piana. Molti genitori sono venuti in Comune a rappresentare  le difficoltà di provvedere per diversi giorni (o settimane)  alla  frequenza delle scuole dei loro figli in assenza di alcun trasporto pubblico operativo.

In particolare, a subire  le penalizzazioni maggiori sono gli studenti che frequentano le scuole di Polistena, assolutamente obbligati al trasporto tramite pullman assegnato dalla Regione alla ditta “Lirosi”.
Raccogliendo le lamentele delle famiglie, Michele Brilli, assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Rosarno,  ha incontrato, nella sede della “Lirosi autoservizi”, il responsabile della stessa, ing. Mandaglio, al quale ha palesato le esigenze delle famiglie residenti nella cittadina medmea di poter usufruire di un servizio di trasporto per i loro figli, in assenza del quale lo stesso diritto allo studio, costituzionalmente  garantito,  veniva di fatto  negato.

Il Rappresentante della Lirosi ha assicurato che, pur nelle difficoltà di una crisi e di una vertenza ancora non chiusa, l’azienda avrebbe ripreso con effetto immediato le corse dedicate all’utenza studentesca di Rosarno verso il comune di  Polistena, con partenza la mattina e ritorno alle 14,10.

L’assessore Brilli ha ringraziato la ditta “Lirosi” per avere fatto proprie le esigenze (evidenti) di molte famiglie e di molti studenti di Rosarno, sperando che ci si avvii ad una rapida normalizzazione del servizio in modo da poter incrementare la mobilità e non ridurla come purtroppo sta avvenendo.

L’assessore ha inoltre rilevato come sia necessario focalizzare  il problema dell’offerta formativa  presente nel territorio, che di fatto costringe migliaia di studenti della Piana ad una mobilità selvaggia verso comuni poco serviti (o completamente isolati) mentre i comuni di maggiore dimensione come “Rosarno” o “Gioia Tauro”, sono penalizzati da scelte del passato, non più attuali e, soprattutto, non più funzionali. In termini di disagio personale, costi di trasporto e difficoltà di essere presenti e seguire con impegno le lezioni, gli studenti di Rosarno sono di fatto penalizzati da scelte che occorre modificare.

Ing. Michele Brilli
Assessore alla Pubblica Istruzione

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.