HomeAltre NotizieRosarno: Al via i lavori del raccordo autostradale

Rosarno: Al via i lavori del raccordo autostradale

Pubblicato il

ROSARNO – Sono finalmente partiti, al km 382-383 dell’A3 Salerno-Reggio Calabria, i lavori di costruzione della nuova uscita autostradale di Rosarno, snodo di primaria importanza per l’intera provincia di Reggio Calabria.

Dopo circa dieci anni dai primi espropri di terreno, l’importante raccordo, porta d’ingresso della città di Rosarno, attraversata dalla Statale 18 e dalla stazione ferroviaria di diramazione della Tirrenica Meridionale, che consente il collegamento diretto dell’A3 con la bretella che conduce al porto internazionale di Gioia Tauro e collega, grazie alla strada di grande comunicazione “Rosarno-Gioiosa Jonica”, la costa Tirrenica a quella Jonica, potrà diventare realtà.

I lavori, della durata di 2 anni  circa, sono stati appaltati all’associazione temporanea di imprese “Futura-Comeba” (importo: 9.495.393 euro). Va ricordato che il progetto esecutivo era stato approvato il 23 dicembre 2008 (importo: 12.981.491 euro, iva esclusa), ed il bando di gara, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre dello stesso anno, era stato aggiudicato, il 23 luglio 2010, dall’”Ati Gival-Comeba” di Francesco Bagalà con sede a Fondi (LT), scalzando ben 15 imprese concorrenti.

Prima che Anas Spa potesse però dare il via libera ai lavori, son passati 14 mesi, visto che l’impresa “Gival”, guidata da Antonio Ciccarelli (ex consigliere comunale di Fondi), coinvolto nel marzo scorso, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, nell’operazione “Scacco matto” della Dda reggina, ha dovuto cedere il ramo d’azienda alla “Futura srl”.

«La consegna di questi lavori – secondo l’ingegner Ciucci, amministratore delegato unico dell’ Anas – è un importante passo in avanti verso il completamento della nuova A3 SA – RC». Compiacimento e soddisfazione sono stati espressi anche dall’amministrazione comunale di Rosarno, che ha ritenuto l’avvio dei lavori «un fatto di importanza strategica per l’intero territorio, trattandosi di uno degli snodi autostradali più importanti dell’intera Regione».

Il sindaco Tripodi, rivolgendosi a tutti gli utenti che quotidianamente si servono dell’uscita rosarnese, ha lanciato un appello affinchè «si sopportino con serenità i disagi ai quali si andrà incontro nei prossimi due anni, trattandosi di un intervento di primaria importanza per la ristrutturazione e l’ammodernamento delle attuali vie di comunicazione».

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...