HomeAltre NotizieRizziconi: Il Lions club brutium promuove un convegno sulla Zes

Rizziconi: Il Lions club brutium promuove un convegno sulla Zes

Pubblicato il

RIZZICONI – Si terrà sabato 18 maggio alle ore 16, nella sala consiliare di Rizziconi, il convegno organizzato dal Lions Club Brutium di Polistena dal titolo “La zona economica speciale nell’area portuale di Gioia Tauro”

L’iniziativa patrocinata dalla regione Calabria, la provincia di Reggio Calabria e dall Comune di Rizziconi vuole fare il punto sulla possibilità di creare una zona economica speciale (Zes) nel sud, per attrare così nuovi investimenti e generare sviluppo.

I lavori saranno aperti dal presidente del Brutium Ferdinando Rombolà, dal sindaco della città Giuseppe Di Giorgio e dal presidente della provincia Giuseppe Raffa.

Sul “sistema portuale al centro del sistema economico del sud” si incentrerà il primo intervento di Salvatore Silvestri, segretario generale dell’Autorità portuale seguito da Carmine Crudo che relazionerà ai presenti i vantaggi di una zona economica speciale per lo sviluppo del sud.

A moderare sarà Angelo Massimo Nostro che darà inoltre la parola all’intervento programmato di Ferdinando Iacopino, segretario della VIII circoscrizione Lions.

Sarà inoltre presente al convegno l’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele per parlare dell’impegno della politica regionale,  insieme a Gianfranco Sava, governatore distretto 108YA, che concluderà i lavori.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Reggio finalista Capitale della Cultura, l’assessore Briante: «Risultato frutto di programmazione che inorgoglisce l’intera comunità»

L'analisi dell'assessore: «La città si sviluppa attorno al concetto di cultura e lo fa con la consapevolezza delle sue potenzialità e del valore dei suoi cittadini, che già da ragazzini nelle aule scolastiche imparano a crescere culturalmente ed a muoversi in un contesto che, passo dopo passo, continua il suo percorso di rinascita e si proietta verso altri traguardi»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale. Falcomatà: «È già una vittoria»

Il commento del primo cittadino: «Fino a qualche anno fa era impensabile anche solo immaginare una candidatura considerando il punto di partenza»