HomeCronacaRissa allo stadio "Razza" di Rosarno: emessi 11 provvedimenti D.A.Spo.

Rissa allo stadio “Razza” di Rosarno: emessi 11 provvedimenti D.A.Spo.

Pubblicato il

Sono undici i provvedimento di divieto di accesso a manifestazioni sportive (D.A.Spo) emessi dal Questore della Provincia di Reggio Calabria Bruno Megale, in occasione dell’incontro di calcio per il campionato di prima categoria girone C tra la squadra del “Virtus Rosarno” e quella del “Real Pizzo”, disputatosi lo scorso 27 novembre presso lo Stadio Comunale “L. Razza” di Rosarno. 

Durante la partita, diversi calciatori di entrambe le società calcistiche hanno dato l’input ad una rissa violenta in campo che ha costretto l’arbitro a sospendere temporaneamente l’incontro.

L’attività condotta nell’immediato dagli uomini della UIGOS del Commissariato di Gioia Tauro, presenti allo stadio al momento dei disordini, e successivamente sviluppata attraverso l’analisi dei filmati e l’acquisizione delle dichiarazioni dei presenti al momento dei fatti, ha consentito di individuare i responsabili delle condotte violente in campo.

Al fine di scongiurare il perpetrarsi di episodi analoghi, in stretta collaborazione con la Divisione Anticrimine della Questura di Reggio Calabria, sono stati emanati i provvedimenti di D.A.Spo, notificati nei giorni scorsi a otto giocatori della squadra di calcio “Virtus Rosarno”, per una durata da 1 a 3 anni ed a tre giocatori del “Real Pizzo”, per una durata da 1 a 2 anni. 

Con i provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive adottati, la Polizia di Stato ribadisce, ancora una volta, la ferma volontà di bandire, da tutte le manifestazioni sportive, ogni forma di violenza, reprimendo con fermezza ogni situazione di turbativa al mantenimento dell’ordine pubblico, con l’intento di educare tutti al rispetto dei valori del vivere civile e di recuperare la dimensione sociale dello sport da vivere come passione e divertimento. 

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»