HomePoliticaRinascita per Cinquefrondi: si convochi un consiglio comunale

Rinascita per Cinquefrondi: si convochi un consiglio comunale

Pubblicato il

CINQUEFRONDI (7 ottobre 2011) – Di seguito la nota del gruppo d’opposizione “Rinascita per Cinquefrondi”, che chiede un Consiglio comunale per la modifica dello Statuto dell’Ente per riconoscere che l’acqua è un bene pubblico; nonchè la nomina di una apposita Commissione consiliare ah hoc.

 

Il capogruppo di Rinascita, Michele Conia

I sottoscritti Avv. Michele Conia e Avv. Flavio Saverio Loria, nella qualità di consiglieri comunali del Gruppo Consiliare “Rinascita per Cinquefrondi”, espongono quanto di seguito:

PREMESSA

–        la proposta di modifica dello Statuto Comunale già avanzata da Codesto Gruppo Consiliare, supportandola da centinaia di firme di cittadini, ed approvata con deliberazione del Consiglio Comunale di Cinquefrondi da oltre un anno;

–        l’interpellanza urgente da parte di codesto Gruppo Consiliare all’esito dell’importante riscontro referendario del giugno u.s., che ha visto prevalere l’orientamento dell’opinione pubblica italiana nella precisa direzione di una gestione pubblica e partecipata del bene comune in argomento;

VISTO CHE

–        il Consiglio Comunale di Cinquefrondi ha approvato da tempo un Ordine del Giorno con cui ci si impegnava a riconoscere anche nel proprio Statuto Comunale che la gestione del servizio idrico integrato è un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica, e, quindi, a nominare la Commissione consiliare con lo specifico compito di integrare/modificare lo Statuto, secondo le indicazioni sopra deliberate;

–        anche la risposta fornita dal Sindaco alla predetta interpellanza lasciava intendere una precisa volontà politica nel solco della scelta già operata dal Consiglio Comunale, con ogni conseguente impegno alla realizzazione di quanto derivante dall’esito referendario;

CONSIDERATO CHE

–        è prerogativa del Presidente del Consiglio Comunale la convocazione dei lavori e la predisposizione dell’ordine del giorno del Consiglio, nonché assicurare l’attuazione di quanto deliberato dal Civico Consesso

SI CHIEDE

di Voler Provvedere con ogni consentita urgenza alla convocazione del Consiglio Comunale inserendo uno specifico punto all’ordine del giorno, conseguenza di quanto già da tempo deliberato, con ogni consequenziale indirizzo, al fine di iniziare il percorso per la modifica dello Statuo Comunale.

Cinquefrondi, lì 07/10/2011

Avv. Michele Conia – Avv. Flavio Saverio Loria

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Polistena, Pisano torna all’attacco sui servizi sociali

Parla di “disastro” il gruppo consiliare Polistena Futura analizzando la diffida pervenuta al Comune...

Polistena, i dipendenti dei servizi socio assistenziali a secco da 6 mesi

“I dipendenti delle strutture socio assistenziali non prendono lo stipendio da ormai sei mesi...

Polistena, De Domenico (LGP): “Serve rispetto dei ruoli e delle regole”

Anche il capogruppo de La Grande Polis Letterio De Domenico ha deciso di disertare...