HomePoliticaRifiuti, sentenza TAR, Barone: «L'amministrazione Ranuccio vive di improvvisazione»

Rifiuti, sentenza TAR, Barone: «L’amministrazione Ranuccio vive di improvvisazione»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

La recente sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo di Reggio Calabria sul ricorso proposto dall’azienda Locride Ambiente contro il Comune di Palmi evidenzia l’improvvisazione della attuale amministrazione.

Veniamo da 5 anni di disservizi nella raccolta dei rifiuti.

Penso, ad esempio, alle condizioni di degrado cui spesso abbiamo dovuto assistere sul Sant’Elia, alla Tonnara di Palmi e in tante altre zone della Città.

Ciononostante, invece di intervenire con gli strumenti di tutela apprestati dal nostro ordinamento, si è deciso di proseguire nel rapporto contrattuale.

Alla sua scadenza, addirittura, stando alle rivendicazioni della Locride Ambiente, tra ritardi ed errori, si sono succedute nel tempo una serie di proroghe tecniche.

Un servizio prorogato per ben due anni che complessivamente ha funzionato a singhiozzo e che ha finito per gravare oltremodo sulle spalle dei cittadini.

Proroghe oggi sanzionate dalla giustizia amministrativa.

Ma oltre il danno la beffa.

La tassa sulla raccolta dei rifiuti è stata aumentata dall’amministrazione attuale in maniera  ingiustificabile, non essendo per nulla rapportata alla qualità del servizio che i cittadini hanno ricevuto e continuano a ricevere.

Le ricadute temo saranno disastrose, perché aumenti così sconsiderati, in un momento di grave sofferenza socio-economica, rischiano di aggravare ulteriormente il già alto livello di evasione che nella nostra Città rappresenta un’altra emergenza da contrastare, ma con strategia ed efficacia e non con azioni sconsiderate sul piano amministrativo come quelle cui abbiamo assistito in questi cinque anni.

Dott. Giovanni Barone

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Intimidazione alla sindaca di Villa San Giovanni, Mattiani (FI): «Inaccettabile»

La solidarietà del Consigliere Mattiani alla Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero