HomeAltre NotizieRiconosciuto la stato di calamità naturale per le piogge di marzo 2011

Riconosciuto la stato di calamità naturale per le piogge di marzo 2011

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

L’Assessore all’Agricoltura Gaetano Rao esprime compiacimento per la recentissima dichiarazione dello stato di calamità naturale ottenuta dalla Provincia di Reggio Calabria in conseguenza delle piogge alluvionali del 1 marzo 2011. Con decreto del 5 dicembre ultimo scorso, infatti, Il Ministro alle Politiche Agricole Mario Catania ha dichiarato l’esistenza del carattere eccezionale per gli eventi calamitosi che hanno interessato le strutture aziendali e le infrastrutture connesse all’attività agricola nella gran parte dei Comuni della Piana di Rosarno.

L’Assessore Rao ricorda, peraltro, che proprio sullo stato dell’iter procedurale della suddetta calamità aveva interloquito, insieme al Presidente Raffa, nell’incontro tenuto nell’ottobre scorso con l’allora Ministro Romano e chiesto una sollecita definizione. Gli Uffici dell’Assessorato provinciale a brevissimo inizieranno le attività necessarie alla individuazione degli effettivi beneficiari ed all’accertamento dei reali danni subiti dalle aziende agricole onde addivenire nel più breve tempo possibile, non appena il Ministero accrediterà le somme di cui al Fondo di Solidarietà nazionale, alla erogazione delle relative provvidenze. “Con riferimento alle altre calamità in corso di definizione – dichiara l’Assessore Rao riferendosi in particolare a quelle del 19 settembre 2011 e del 22 e 23 novembre 2011 – intendo rassicurare gli operatori del comparto agricolo perché sto monitorando ogni giorno le evoluzioni burocratiche delle relative procedure.

Sulla tromba d’aria del 19 settembre 2011 il Ministero delle Politiche Agricole è stato già formalmente investito mentre sulle piogge alluvionali del 22 e 23 novembre scorsi i tecnici dell’ Assessorato provinciale all’Agricoltura stanno completando gli adempimenti previsti dalla vigente normativa”. A tal proposito l’Assessore Rao, come anticipato nei giorni scorsi, incontrerà il neo Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania per esporre il grave stato di crisi del comparto e sollecitare la più rapida definizione delle dichiarazioni dello stato di calamità in corso e la previsione di adeguate risorse sul Fondo di Solidarietà Nazionale in grado di compensare gli ingentissimi danni che hanno subito le aziende agricole reggine.

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
UFFICIO DI PRESIDENZA
Area Comunicazione, Innovazione e Informazione

Ultimi Articoli

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...

Decreto Sud, la Giunta di Taurianova si riunisce per la nuova programmazione

Il sindaco di Taurianova Roy Biasi ha riunito la Giunta per una riunione operativa,...

Controlli dei Carabinieri nella Piana: trovate mille piantine di marijuana

Operazione dei militari dell'Arma tra Gioia Tauro, Delianuova, Serrata e Galatro

Contributi per protesi tricologiche ai pazienti oncologici

Con una dotazione finanziaria di 100mila euro – ripartita in base alla popolazione residente...

“Open Incubator”: a Cosenza si insediano 10 aziende

Il sindaco consegna le chiavi di palazzo Spadafora al rettore dell'Unical

Palmi, l’ex pugile Clemente Russo visita la città

Tappa in graniteria per assaggiare un buon dolce freddo al cucchiaio