HomePoliticaRegolamento impianti telefonia, la denuncia di Ippolito

Regolamento impianti telefonia, la denuncia di Ippolito

Pubblicato il

«È un fatto assai grave. Il testo del regolamento per la localizzazione, delocalizzazione, funzionamento e monitoraggio degli impianti radioelettrici e di telefonia mobile, approvato dall’ultimo Consiglio comunale del 4 luglio scorso non corrisponde a quello licenziato dalla III Commissione consiliare il 3 giugno. Il regolamento è stato modificato all’esterno e all’insaputa dei componenti della Commissione e i consiglieri comunali hanno discusso un testo che non conoscevano».

È la dura denuncia di Pino Ippolito Armino, consigliere comunale di opposizione e presidente del Circolo “Armino”, che attraverso una nota stampa denuncia una irregolarità che definisce «assai grave».

Questi i fatti: il 29 Luglio scorso sono stati pubblicati gli atti relativi al Consiglio comunale del 4 Luglio, nel corso del quale è stato approvato il regolamento per la localizzazione, il funzionamento ed il monitoraggio degli impianti di telefonia mobile e radioelettrici.

Il testo, licenziato dalla III Commissione consiliare un mese prima dell’assise, al comma 4 dell’articolo 3 conteneva una dicitura diversa da quella che invece contiene il testo pubblicato il 29 Luglio scorso.

In particolare si legge: «la localizzazione su immobili e/o aree comunali» deve risultare prioritaria rispetto alle altre due situazioni indicate; e all’articolo 13 comma 2, anziché «entro il termine di 24 mesi» si legge «compatibilmente all’esigenza di garantire la copertura e l’erogazione del servizio fornito dagli impianti esistenti».

Nella nota stampa di Ippolito viene chiarito che non si tratterebbe di un disguido, e questo sarebbe stato confermato anche dalla Segreteria Generale attraverso una mail inviata al consigliere l’8 Agosto, in risposta ad una precedente del primo di Agosto.

«Il testo non ha subito alcuna modifica durante il Consiglio comunale del 4 Luglio – spiega Ippolito – né nel corso dell’assise è stato fatto cenno a modifiche intervenute dopo la riunione della III Commissione consiliare».

Il prossimo 2 Settembre, nel corso del Consiglio comunale, Ippolito si rivolgerà al sindaco attraverso una interpellanza, per «chiarire le circostanze e le responsabilità che hanno determinato un fatto che mina il significato dei lavori nelle commissioni consiliari e la stessa credibilità dell’istituzione comunale».

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.

Palmi, nasce “AGIRE”: il battesimo di un movimento che ha smesso di aspettare

Dopo una lunga fase di gestazione e un esordio dai toni critici, il movimento politico "AGIRE"sarà presentato ufficialmente il 18 luglio alle 18,00 presso l’Hotel Stella Maris di Palmi.

Nuovo Ospedale della Piana, il Consigliere Regionale Mattiani: “Inizio lavori, un altro obiettivo storico raggiunto dopo anni di inconcludenza.”

“L’annuncio da parte del Presidente Occhiuto del prossimo inizio dei lavori per la realizzazione...