HomePoliticaRegolamento impianti telefonia, la denuncia di Ippolito

Regolamento impianti telefonia, la denuncia di Ippolito

Pubblicato il

«È un fatto assai grave. Il testo del regolamento per la localizzazione, delocalizzazione, funzionamento e monitoraggio degli impianti radioelettrici e di telefonia mobile, approvato dall’ultimo Consiglio comunale del 4 luglio scorso non corrisponde a quello licenziato dalla III Commissione consiliare il 3 giugno. Il regolamento è stato modificato all’esterno e all’insaputa dei componenti della Commissione e i consiglieri comunali hanno discusso un testo che non conoscevano».

È la dura denuncia di Pino Ippolito Armino, consigliere comunale di opposizione e presidente del Circolo “Armino”, che attraverso una nota stampa denuncia una irregolarità che definisce «assai grave».

Questi i fatti: il 29 Luglio scorso sono stati pubblicati gli atti relativi al Consiglio comunale del 4 Luglio, nel corso del quale è stato approvato il regolamento per la localizzazione, il funzionamento ed il monitoraggio degli impianti di telefonia mobile e radioelettrici.

Il testo, licenziato dalla III Commissione consiliare un mese prima dell’assise, al comma 4 dell’articolo 3 conteneva una dicitura diversa da quella che invece contiene il testo pubblicato il 29 Luglio scorso.

In particolare si legge: «la localizzazione su immobili e/o aree comunali» deve risultare prioritaria rispetto alle altre due situazioni indicate; e all’articolo 13 comma 2, anziché «entro il termine di 24 mesi» si legge «compatibilmente all’esigenza di garantire la copertura e l’erogazione del servizio fornito dagli impianti esistenti».

Nella nota stampa di Ippolito viene chiarito che non si tratterebbe di un disguido, e questo sarebbe stato confermato anche dalla Segreteria Generale attraverso una mail inviata al consigliere l’8 Agosto, in risposta ad una precedente del primo di Agosto.

«Il testo non ha subito alcuna modifica durante il Consiglio comunale del 4 Luglio – spiega Ippolito – né nel corso dell’assise è stato fatto cenno a modifiche intervenute dopo la riunione della III Commissione consiliare».

Il prossimo 2 Settembre, nel corso del Consiglio comunale, Ippolito si rivolgerà al sindaco attraverso una interpellanza, per «chiarire le circostanze e le responsabilità che hanno determinato un fatto che mina il significato dei lavori nelle commissioni consiliari e la stessa credibilità dell’istituzione comunale».

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Seminara, entro il 20 gennaio pubblicazione su MEPA della gara per l’ampliamento del cimitero

Dopo un'ultima e proficua riunione tra il Sindaco, Dott. Gianni Piccolo , il Vicesindaco,...