HomeCronacaProsegue la caccia a Domenico Cutrì. Fermate 4 persone nella notte

Prosegue la caccia a Domenico Cutrì. Fermate 4 persone nella notte

Pubblicato il

Cutrì Domenico
Cutrì Domenico

MILANO – Gli inquirenti stanno battendo ogni angolo remoto d’Italia, alla ricerca dell’ergastolano Domenico Cutrì, evaso lunedì pomeriggio dopo l’assalto al blindato sul quale si trovava.

L’uomo, la cui famiglia è originaria di Melicuccà, si trovava in un carcere della Lombardia, dove stava scontando la pena massima prevista dal codice penale, per il reato di omicidio, e lunedì pomeriggio stava raggiungendo il Tribunale quando a Gallarate un commando armato ha assaltato il furgone cellulare sul quale si trovava.

Cutrì è poi sparito nel nulla. Nella notte i militari hanno fermato tre persone, residenti dell’hinterland milanese, che potrebbero essere componenti della banda che ha liberato Cutrì. Nei loro confronti è stato emesso provvedimento di fermo. Una quarta persona è stata fermata a Napoli; si tratta di un pregiudicato di origini napoletane che da tempo abitava nel milanese.

Controlli a tappeto anche i Calabria, a Melicuccà, centro pianigiano da cui proviene la famiglia di Cutrì. I carabinieri hanno effettuato perquisizioni a Meliuccà, ma al momento non avrebbero dato alcun esito. Si cercano anche testimoni che potrebbero aver notato gli uomini in fuga, anche se finora non sarebbero arrivate segnalazioni rilevanti.

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Salvato all’alba: pastore disperso ritrovato in fondo a un dirupo

L’uomo, scomparso da ieri a San Luca (RC), è stato individuato dai Carabinieri e soccorso grazie a un intervento tempestivo.