HomeSocietàPresentato a Siderno il libro "Le avventure di Balù"

Presentato a Siderno il libro “Le avventure di Balù”

Pubblicato il

Giovedì 4 gennaio 2024 presso il parco natalizio “Winterland” di Siderno è stato presentato il libro “Le avventure di Balù” scritto da Anna Maria Deodato e Gaetano Catalani.

All’evento, organizzato dalla Pro Loco di Siderno, hanno partecipato gli autori, la presidente della Pro Loco Antonella Scabellone e l’assessore alla Cultura del Comune di Siderno Francesca Lo Presti.

Il libro, che sta riscuotendo un grande successo a livello nazionale ed è stato adottato da numerose scuole per il suo alto valore formativo, esalta i buoni sentimenti con il linguaggio semplice della favola sollecitando riflessioni sane ed espandendo il pensiero a supporto dell’intelligenza emotiva essenziale nel processo di crescita dei bambini.

Balù, protagonista del racconto, è un simpatico cagnolino che vive una serie di avventure che fanno sperimentare emozioni come la gioia, la tristezza e la paura, regalando ai piccoli lettori nuove consapevolezze, strumenti e chiavi di lettura per interpretare la società “degli adulti” e i sentimenti che rendono un essere umano ciò che più profondamente è, in continuità con gli insegnamenti della famiglia e della scuola.

Nel corso dell’evento è stato proiettato il video cartone delle avventure di Balù che ha molto
entusiasmato i bambini. A conclusione della manifestazione il prezioso intervento dell’artista Giuliano Zucco.

Ultimi Articoli

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...

Grave incidente sull’A2 tra Rosarno e Gioia Tauro

Un grave incidente stradale si è verificato poco fa sull’A2 - Autostrada del Mediterraneo,...

L’allevatore Palmese Melara al Derby dei Continetali Italiani con Ambra

Il Palmese Tonino Melara Trionfa al Derby dei Continentali Italiani con Ambra, Giovane Spinone...

la Friulana Icop denuncia tangente richiesta in Calabria

'Per non avere problemi' avremmo dovuto versare il 3% del valore del contratto: 150...

Villaggio Sud Agrifest a Taurianova, si parte il 30 maggio

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, in una Calabria che lotta tra tradizioni...

Soddisfazione per il Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, vince il Label Europeo delle Lingue

Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova, che la...

Una nuova luce a Gioia Tauro: l’Avis amplia la sua missione di solidarietà

Un'importante notizia per la comunità di Gioia Tauro e della provincia reggina: l’Avis provinciale...